0 risultati
video suggerito
video suggerito
7 Ottobre 2025
17:46

LeBron James, tutti i record del Re del basket e della NBA: dai punti segnati alla longevità

LeBron James è pronto ad affrontare la sua 23esima stagione NBA (un record assoluto). A quasi 41 anni, il Re dei punti (42.184), 4 volte campione NBA e 3 volte oro olimpico è pronto a scrivere un'altra pagina di storia.

Ti piace questo contenuto?
LeBron James, tutti i record del Re del basket e della NBA: dai punti segnati alla longevità
lebron james
LeBron James con la maglia dei Los Angeles Lakers. Credit: Erik Drost, CC BY 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0>, via Wikimedia Commons

Con un video intitolato "The Second Decision", postato sui social il 7 ottobre, LeBron Raymone James ha fermato per un attimo il mondo dello sport, lasciando intendere che la fine della sua leggendaria carriera nel basket fosse vicina. In realtà, si è rivelata una magistrale trovata di marketing, il Re è pronto a scendere in campo per la nuova stagione NBA in partenza il 21 ottobre per ricordare a tutti che la sua storia non è ancora finita, anche se la sua grandezza è già scolpita nei record. Il nativo di Akron in Ohio, a quasi 41 anni, sarà l'unico giocatore della storia della lega americana a giocare 23 stagioni, staccando in classifica altre leggende come Vince Carter (22) e Dirk Nowitzki (21). Questo è solo uno dei suoi incredibili record, LeBron domina la classifica del maggior numero di punti segnati in carriera (42.184), il maggior numero di partite (292) e di punti segnati nei playoff (8.289) – la parte finale del campionato che decide il vincitore – il tutto coronato da 4 titoli NBA, 4 titoli di MVP (miglior giocatore del NBA) e 3 ori olimpici (2008, 2012, 2024). Sebbene la sua carriera e la sua era stiano entrando nelle fasi conclusive, non si sa quante stagioni regalerà ancora ai suoi fan, una cosa è certa: l'eterno dibattito su chi sia il più grande di tutti i tempi (il GOATGreatest Of All Time) tra lui e Michael Jordan è destinato a continuare per molti, molti anni.

I record di longevità di LeBron James: uno dei più grandi giocatori di basket di sempre

LeBron James, il Re o The Chosen One, compierà 41 anni il prossimo dicembre ma è pronto a scendere sul parquet delle arene NBA ancora per una stagione, la sua 23esima, un record storico. La carriera del 4 volte campione NBA è iniziata nel 2003, quando è stato scelto a 18 anni come prima scelta al draft dai Cleveland Cavaliers, dopo aver frequentato per 4 anni la St. Vincent-St. Mary High School.

Che LeBron James avrebbe riscritto la storia del basket si era capito fin dal suo primo anno, ma ciò che lo ha trasformato in una leggenda è stata la capacità di sostenere quel potenziale per oltre due decenni. Un mix irripetibile di talento, strapotere fisico e dedizione, unito a una cura quasi scientifica del proprio corpo, gli ha permesso di mantenere un livello di dominio mai visto prima. Ecco alcuni dei suoi record legati alla longevità sul campo da gioco:

  • Maggior numero di stagioni giocate: con la stagione 2025-26, arriverà a 23 stagioni in NBA, superando il precedente record di Vince Carter (22). Con all'attivo 1,562 partite gicoate di stagione regolare.
  • Maggior numero di selezioni all'All-Star Game: detiene il record assoluto con 21 convocazioni consecutive, a testimonianza del suo status di superstar ininterrotto.
  • Maggior numero di selezioni nei quintetti All-NBA: è il giocatore con più selezioni di sempre nei migliori quintetti della lega (primo, secondo o terzo), con ben 21 nomine, a dimostrazione di come sia stato considerato uno dei migliori giocatori al mondo per oltre vent'anni.
  • Maggior numero di partite giocate nei playoff: LeBron ha giocato 292 partite di playoff, raggiungendo 10 finali (di cui 8 consecutive), vincendone 4.

LeBron James è il Re del basket: oltre 40.000 punti segnati in carriera

Se c'è un record che definisce la grandezza di LeBron è quello di miglior marcatore della storia del basket americano, frutto di costanza, potenza e della capacità di adattare il suo stile di gioco nelle varie epoche. Nel corso dei decenni, ha trasformato il suo gioco, diventando un giocatore a tutto tondo: alla capacità di segnare in tutti i modi e da ogni posizione (sia da 2 che da 3 punti) ha unito l'abilità di passare e gestire la palla come un playmaker e un impatto anche nella metà campo difensiva con stoppate e palle rubate.

  • Record di punti in Regular Season: è il miglior marcatore nella storia della NBA con 42.184, avendo superato il record quasi mitologico di Kareem Abdul-Jabbar (38.387) nella notte tra il 7 e l'8 febbraio 2023 contro gli Oklahoma City Thunder. È l'unico giocatore ad aver sfondato il muro dei 40.000 punti in carriera.
  • Record di punti nei Playoff: il suo dominio si estende anche alla post-season. È il leader di tutti i tempi per punti segnati nei playoff con 8.289, con un margine enorme sul secondo in classifica, Michael Jordan (5.987).
  • Striscia di partite con più di 10 punti: detiene una delle strisce più incredibili dello sport moderno, con oltre 1.200 partite consecutive di campionato in cui ha segnato almeno 10 punti. L'ultima volta che non ci è riuscito risale al 2007.
  • L'esclusivo club dei "40-10-10": è l'unico giocatore nella storia del basket a far parte di questa cerchia, avendo accumulato in carriera almeno 40.000 punti, 10.000 rimbalzi e 10.000 assist. Questo record, più di ogni altro, certifica la sua unicità come giocatore totale, capace di dominare in ogni aspetto del gioco.

Il palmares del King: titoli NBA, MVP e ori olimpici

La sua longevità si è tradotta negli anni in un palmarès (elenco dei premi ottenuti per la propria attività) straordinario. Ha vinto 4 titoli NBA con tre squadre diverse (Miami Heat nel 2012, Cleveland Cavaliers nel 2016, Los Angeles Lakers nel 2021), venendo nominato 4 volte MVP delle Finali (2012, 2013, 2016, 2020) e 4 volte MVP della Regular Season (2009, 2010, 2012, 2013) – la stagione regolare da ottobre ad aprile di 82 partite. Con la nazionale statunitense, ha arricchito la sua bacheca con 3 medaglie d'oro olimpiche (Pechino 2008, Londra 2012 e Parigi 2024) e un bronzo (Atene 2004).

Fonti
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views