;Resize,width=638;)
Mario Kart viene spesso definito come il videogioco più stressante di sempre… ma è davvero così? In realtà, come vedremo, questo risultato proviene da un singolo studio realizzato da un portale che si occupa di gaming e scommesse che ha testato 14 giocatori su soli 16 giochi, misurando per tutto il tempo la loro frequenza cardiaca.
Considerando un periodo di gioco di 30 minuti, gli autori hanno redatto la seguente classifica basata sull'aumento medio di BPM (Battiti per minuto) rispetto ad una situazione di riposo:
- Mario Kart – aumento del 32,81%;
- FIFA 20 – aumento del 31,25%;
- Call of Duty Modern Warfare – aumento del 29,69%;
- Dark Souls III – aumento del 28,13%;
- Fortnite – aumento del 26,56%.
Al primo posto, come anticipato, troviamo Mario Kart. In questo caso lo stress durante il gioco è legato sia al fatto di essere indietro e cercare di recuperare, sia all'essere primo. Il gioco infatti offre agli avversari molti modi per spodestare chi si trova più avanti, facendo avvertire al giocatore un costante senso di "pericolo" anche se si è in testa. Interessante anche il caso di Dark Souls III: qui infatti durante il combattimento con il boss Darkeater Midir sono stati registrati picchi del 98,44%!

Allo stesso tempo però è bene evidenziare alcune criticità che rendono questi valori molto discutibili. Il primo dato che salta all'occhio è quello relativo al minuscolo campione di giocatori monitorati (appena 14) e alla ridotta quantità di titoli provati: se consideriamo che sulla piattaforma Steam sono stati rilasciati 15 mila nuovi giochi solo nel 2024, è lampante come 16 videogame – per quanto famosi – non siano un campione rappresentativo.
Inoltre è interessante notare come nell'elenco non compaiano giochi horror. Questi non sono stati presi in considerazione, andando inevitabilmente a restituire un dato fuorviante e legato unicamente ad alcuni tra i titoli più mainstream degli ultimi anni.
In conclusione possiamo affermare che Mario Kart, aumentando il battito cardiaco, sia sicuramente un videogioco stressante, ma da qui a dire che si tratti del più stressante in assoluto c'è una grande differenza, visto che lo studio di BonusFinder ha monitorato un numero ridotto di giocatori e videogiochi.