;Resize,width=638;)
Minecraft è il videogioco più venduto della storia: questo record, come confermato da Microsoft stessa, è stato raggiunto il 15 ottobre 2023 dopo aver superato le 300 milioni di copie. Essendo passato un anno e mezzo circa da questa data, le unità vendute sono aumentate nel frattempo e un grosso contributo è stato dato anche il film recentemente uscito nelle sale – e diventato popolarissimo tra i giovani grazie a meme come "I… am Steve" e "Chicken Jockey". Minecraft è un videogioco sandbox che offre un mondo virtuale con due modalità principali: Sopravvivenza, dove i giocatori raccolgono risorse e affrontano pericoli, e Creativa, con libertà illimitata per costruire. Ma come è nato esattamente questo gioco? E perché il record è suo e non di Tetris che ha venduto 500 milioni di copie?
Com’è nato Minecrft e qual è lo scopo del gioco
L'idea di Minecraft ha origine nel 2009, quando ne fu realizzata una prima versione da Markus Persson, conosciuto ai più come Notch. L'obiettivo del gioco è quello di sopravvivere all'interno di un mondo fatto interamente da blocchi: ciascuno di questi piò essere raccolto e utilizzato per creare oggetti, combattere mostri e dar vita a strutture complesse. Si tratta di un gioco "sandbox" che, all'epoca, ebbe fin da subito un rapidissimo successo, tanto che nel 2011 fu pubblicato dai Mojang Studios in una versione a pagamento.
Con il passare del tempo il gioco è diventato sempre più ricco, aggiungendo nuovi blocchi, personaggi e modalità di gioco, rendendolo presto un riferimento videoludico per intere generazioni, anche grazie alla sua imponente presenza all'interno di numerosi gameplay su YouTube. Non dovrebbe stupirci quindi che Microsoft decise di acquistarlo nel 2011 per 2,5 miliardi di dollari, rendendolo uno dei suoi titoli di punta e superando le 300 milioni di unità vendute (sia fisiche che digitali) nel 2023.
Perché il record di gioco più giocato appartiene a Minecraft e non a Tetris
Alcune pagine online riportano come videogioco più venduto della storia Tetris, il grande classico ideato da Alexey Pajitnov del 1985 che avrebbe venduto circa 500 milioni di copie. Questo valore è è corretto in realtà, ed e composto da 70 milioni di copie fisiche e 425 milioni di download digitali… ma il punto è che fa riferimento a moltissime versioni diverse di Tetris. Come confermato dal Guinness World Record infatti questo mezzo miliardo di vendite, a differenza di Minecraft, non fa riferimento a un singolo gioco ma piuttosto ad un franchise, impedendogli di vincere il primo posto come videogame più venduto.