
Sono in corso le operazioni di recupero dello yacht Bayesian tragicamente affondato il 19 agosto 2024 a Porticello, vicino a Palermo, a causa, si ipotizza, di un possibile allagamento della sala macchine. In seguito a questo disastro persero la vita 7 persone, incluso il miliardario Mike Lynch, e nel corso del tempo sono state avanzate numerose ipotesi in merito alle possibili cause del disastro, dalle condizioni meteo estreme a errori tecnici, passando anche per il possibile coinvolgimento dei servizi segreti. Purtroppo durante i lavori di recupero dell'imbarcazione il sommozzatore Robcornelis Maria Huijben Uiben ha perso la vita, probabilmente a causa di un malfunzionamento della fiamma ossidrica. Per questo motivo le operazioni sono state momentaneamente sospese.
L'ipotesi dell'allagamento si è fatta largo in seguito al ritrovamento di un vetro antisfondamento crepato tra la sala macchine e la sala di controllo. Questo infatti era incurvato verso la control room e ciò ha permesso agli inquirenti di ipotizzare una pressione idrostatica proveniente dalla sala macchine. In altre parole, l'allagamento sarebbe partito da qui. Non è chiaro però cosa potrebbe aver causato l'entrata anomala di acqua: si spera che con l'analisi della fiancata destra del Bayesian si possano trovare più informazioni in merito.
Una possibile conferma di questa ipotesi è legata alle luci installate sull'albero da 72 metri dello yacht. Pochi istanti prima del naufragio infatti queste si sono improvvisamente spente e ciò potrebbe essere collegato a un blocco del generatore situato proprio nella sala macchine. Allo stesso tempo va evidenziato come l'inclinazione dell'albero – secondo quanto confermato da alcuni testimoni – sarebbe stata irregolare anche prima dell'arrivo della tempesta, e ciò potrebbe aver contribuito al disastro.