0 risultati
video suggerito
video suggerito
29 Gennaio 2025
16:17

Nave cargo si schianta contro un pontile a Marina di Massa per il maltempo, si teme il danno ambientale: il video

Una nave cargo cipriota di 103 metri, la Guang Rong, si è incagliata contro un pontile a Marina di Massa in Toscana il 28 gennaio a causa del maltempo. Fortunatamente non ci sono feriti ma parte del pontile è crollata. È in fase di valutazione la possibilità di danni ambientali.

1.090 condivisioni
Nave cargo si schianta contro un pontile a Marina di Massa per il maltempo, si teme il danno ambientale: il video
Immagine
Credit: Guardia Costiera

Nella tarda serata di martedì 28 gennaio una nave cargo Guang Rong, battente bandiera di Cipro e lunga circa 103 metri, è finita contro un pontile a Marina di Massa (in Toscana) a causa del maltempo e delle forti mareggiate. Fortunatamente l'incidente non ha provocato feriti e tutti i 12 membri dell'equipaggio sono stati evacuati senza problemi, nonostante l'imbarcazione sia ancora incagliata e parte del pontile sia andata distrutta. Non si può escludere la possibilità di danni ambientali, al momento in fase di monitoraggio. È in corso inoltre un'ispezione dello scafo.

La nave coinvolta era adibita al trasporto di detriti. Anche se la dinamica dell'incidente non è ancora stata chiarita, pare che il forte vento e le violente onde abbiano spinto la nave verso terra, facendo urtare la poppa contro la testata del pontile di Massa. Fortunatamente la Capitaneria di Porto di Marina di Massa è intervenuta tempestivamente per far evacuare tutti i marinai, in attesa delle operazioni di rimorchio. Queste le parole di Francesco Persiani, sindaco di Massa:

Le autorità competenti e le squadre di emergenza sono già al lavoro per monitorare la situazione – spiega il primo cittadino – e garantire la sicurezza dell'area. Si sta attendendo il rimorchiatore. Purtroppo una parte del pontile è già crollata. La zona intorno al pontile è stata delimitata. Invitiamo a rispettare le barriere di sicurezza e a non avvicinarsi al pontile.

Ovviamente in questi frangenti è importante monitorare anche il possibile impatto ambientale: proprio per questo motivo l'elicottero Nemo della Guardia Costiera sta sorvolando costantemente l'area – anche se al momento non si segnalano particolari criticità in questo senso. In mattinata interverrà anche il Nucleo Subaquei della Guardia Costiera per ispezionare lo scavo e valutare i prossimi step.

Fonti
Sono un geologo appassionato di scrittura e, in particolare, mi piace raccontare il funzionamento delle cose e tutte quelle storie assurde (ma vere) che accadono nel mondo ogni giorno. Credo che uno degli elementi chiave per creare un buon contenuto sia mescolare scienza e cultura “pop”: proprio per questo motivo amo guardare film, andare ai concerti e collezionare dischi in vinile.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views