0 risultati

In Indonesia crolla una scuola, almeno 3 studenti morti e 38 intrappolati: cosa sappiamo sulle cause

Il collegio islamico di Al Khoziny, situato nella città di Sidoarjo (isola di Giava), è crollato mentre gli studenti si trovavano all'interno per la preghiera. Le cause sono ancora da accertare: secondo le ricostruzioni, l'edificio avrebbe subito un “collasso pancake” a causa di un ampliamento non autorizzato.

30 Settembre 2025
11:00
172 condivisioni
In Indonesia crolla una scuola, almeno 3 studenti morti e 38 intrappolati: cosa sappiamo sulle cause
crollo-scuola-indonesia
Un’immagine della scuola crollata in Indonesia. Credit: Mahalaxmi Ramanathan, via X.

In Indonesia è appena crollata una scuola: secondo quanto riporta la BBC si tratta del collegio islamico Al Khoziny della città di Sidoarjo, situato nella parte orientale dell’isola di Giava. Il crollo ha causato almeno 3 morti, mentre più di 38 studenti tra i 12 e i 17 anni sono ancora incastrati sotto le macerie.

Secondo quanto riportato dalle autorità, il disastro è avvenuto nel pomeriggio di lunedì 29 settembre (le prime ore del 30 settembre in Italia), mentre gli studenti si trovavano all'interno dell'edificio per il momento della preghiera. Le cause del crollo non sono ancora chiare: secondo le prime ricostruzioni, la scuola stava subendo un ampliamento non autorizzato della sala di preghiera (inizialmente composta da due piani), per la quale era stata realizzata costruzione aggiuntiva di altri due piani senza alcuna autorizzazione. Le fondazioni del vecchio edificio, quindi, potrebbero non essere state in grado di sostenere il peso di due piani di cemento e sarebbero crollate durante il processo di getto.

Sul luogo sono intervenuti immediatamente più di 300 soccorritori, che hanno subito somministrato ossigeno e acqua a coloro che sono ancora intrappolati sotto le macerie per mantenerli in vita mentre si svolgono i lavori di rimozione dei detriti. Tuttavia, secondo Mohammad Syafeii, capo dell'agenzia Nazionale di Ricerca e Soccorso, le operazioni di salvataggio si stanno complicando, dato che l'edificio ha subito un cedimento strutturale chiamato “collasso pancake”, in cui l'edificio sprofonda su se stesso in direzione prevalentemente verticale, comportando la totale distruzione dell'immobile: in questo caso specifico, gli strati di lastre di cemento stanno creando degli spazi vuoti stretti, generando condizioni instabili per recuperare i sopravvissuti intrappolati. Al tempo stesso, l'uso di attrezzature pesanti, come gru o escavatori (fondamentali per la rimozione delle lastre di cemento) potrebbe mettere in pericolo la vita degli studenti bloccati sotto le macerie: proprio per questo, i soccorritori stanno scavando a mani nude.

Al momento le operazioni di salvataggio sono state temporaneamente sospese a causa dell’instabilità dell'edificio e dl rischio di ulteriori crolli. Almeno 100 studenti sono stati portati in ospedale dopo aver riportato delle gravi ferite, con il bilancio delle vittime che potrebbe aumentare: la situazione resta quindi in aggiornamento.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views