
Perché se prendo un foglio di carta e lo piego, la piega è permanente? Potrebbe sembrare una domanda banale, ma la risposta è tutt'altro che scontata: per scoprire qual è guarda il video!
Le fibre di carta hanno una propria elasticità: se le piego poco, tendono a ritornare alla loro forma originale – proprio perché elastiche. Se invece viene superato il loro limite elastico, le fibre iniziano a comportarsi in modo "plastico", cioè si deformano in maniera permanente e non c'è modo di riportarle alle loro condizioni originali.
Concettualmente è la stessa cosa che accade agli elastici: se ne prendo uno e inizio a tirarlo, lui inizialmente tenderà a tornare alla sua forma iniziale. Ma se lo tiro troppo, prima della sua rottura, inizia a deformarsi in modo permanente, perdendo la sua elasticità. È proprio per questo motivo che le pieghe dei fogli di carta, per quanto ci possiamo impegnare a schiacciarle e stirarle, sono irreversibili!
Se ti è piaciuto questo video, ti consigliamo di guardare anche quello relativo all'uovo rimbalzante: