0 risultati
video suggerito
video suggerito
24 Novembre 2025
11:24

Perché sulla spiaggia di Solheimasandur in Islanda c’è un aereo abbandonato? La storia del relitto del C-117

Forse lo conoscete per averlo visto nel video musicale della canzone "I'll Show You" di Justin Bieber, ma quella carcassa non è un set: è il risultato di un atterraggio d’emergenza perfettamente riuscito in mezzo al deserto di sabbia nera islandese.

21 condivisioni
Perché sulla spiaggia di Solheimasandur in Islanda c’è un aereo abbandonato? La storia del relitto del C-117
Immagine
Quel che rimane del C–117 abbandonato sulla spiaggia di Solheimasandur, in Islanda. Photo credits: Blair Fraser

Era il 24 novembre 1973 quando un aereo da trasporto Douglas C-117D della Marina Statunitense si schiantò sulla nera spiaggia vulcanica di Sólheimasandur, lungo la costa meridionale dell'Islanda, mentre sorvolava il ghiacciaio Vatnajökull per tornare alla base di Keflavìk . Incredibilmente, tutti e cinque i membri dell'equipaggio sopravvissero all'incidente, nonostante le pessime condizioni del velivolo, che ora è una vera e propria attrazione turistica segnalata persino su Google Maps: i resti della fusoliera principale, rimasti relativamente intatti dall'incidente, furono lasciati sulla spiaggia.

Ma cosa accadde esattamente quel freddo giorno di novembre? Il velivolo USA stava tornando alla base dopo aver compiuto un'ordinaria missione di controllo. Improvvisamente, i motori del C-117 iniziarono a perdere potenza. Il giovanissimo pilota, il 26enne Gregory Fletcher, si vide costretto a una manovra di atterraggio, che gli usci perfettamente: individuò con prontezza la spiaggia di Solheimasandur (coordinate GPS: 63°27'32.8″ N / 19°21'53.2″ W). I cinque giovani a bordo ne uscirono totalmente illesi e allertarono i soccorsi, aspettandoli per un'ora nel vento artico. C'è da dire che furono fortunati, perché a soli 20 km in linea d'aria c'è il vulcano Katla (sotto il ghiacciaio Mýrdalsjökull), che è uno dei vulcani più attivi e imprevedibili d’Islanda, e quando erutta può scaricare enormi quantità d'acqua e sedimenti verso la costa.

A ogni modo, dopo l'accaduto il relitto venne smontato solo in parte (per via dei costi), e in quel paesaggio quasi lunare rimase solo la fusoliera, che oggi è poco più che una carcassa erosa dagli agenti atmosferici su cui i giovani si divertono a lasciare delle scritte, e a cui gli appassionati di fotografia fanno scatti.

Avatar utente
Veronica Miglio
Storyteller
Innamorata delle parole sin da bambina, ho scelto il corso di lingue straniere per poter parlare quante più lingue possibili, e ho dato sfogo alla mia vena loquace grazie alla radio universitaria. Amo raccontare curiosità randomiche, la storia, l’entomologia e la musica, soprattutto grunge e anni ‘60. Vivo di corsa ma trovo sempre il tempo per scattare una fotografia!
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views