;Resize,width=638;)
Tutti conoscono Super Mario, l'iconico idraulico simbolo del videogioco Nintendo, ma non tutti sanno che il suo nome è legato a doppio filo con quello di una persona vera: Mario Arnold Segale. Italo-americano nato a Seattle il 30 aprile del 1934, il signor Segale si è fatto strada nel mondo imprenditoriale fin dalla giovane età. Nel 1981 decise di affittare a Washington D.C. un deposito alla Nintendo. All'epoca l'azienda era appena sbarcata nel Paese e, avendo pochi soldi a disposizione, faticava a trovare un luogo da utilizzare come quartier generale americano.
Proprio in quel periodo infatti erano alle prese con un progetto ambizioso, Donkey Kong, nel quale un piccolo omino soprannominato Jumpman doveva salire una serie di rampe, schivando i barili lanciati dalla scimmia e cercando di salvare la principessa. Il punto è che questo progetto si rivelò piuttosto oneroso, lasciando la Nintendo con le casse asciutte. Di conseguenza pagare l'affitto a Segale era complesso e la scadenza mensile iniziò a non essere più rispettata.

Chiaramente Segale – secondo quanto raccontato dai diretti interessati nel corso degli anni – si recò più volte al magazzino per cercare di capire quando sarebbe stato pagato. Dopo varie discussioni decise di fidarsi della parola di Minoru Arakawa, presidente della Nintendo of America, che gli promise un pagamento a stretto giro. Alla fine, fortunatamente, il pagamento arrivò e l'azienda per ringraziare Segale della pazienza e della fiducia decise di ribattezzare Jumpan in Mario, vista la notevole somiglianza. Nacque così la leggenda che ancora oggi conosciamo tutti.
Nonostante un'allettante possibilità di fama, Mario Segale condusse sempre una vita piuttosto isolata e lontana dai riflettori, tant'è che ancora oggi abbiamo a disposizione pochissime sue foto. A tal proposito: sul web gira una foto in bianco e nero che raffigura un uomo estremamente somigliante a Super Mario ma che, in realtà, non è Mario Segale. Quell'uomo infatti è Folco Lulli, attore italiano in voga tra gli anni '50 e '60.
Purtroppo il vero Mario Segale è passato a miglior vita a 84 anni il 27 ottobre 2018 ma la sua eredità continuerà attraverso i videogiochi per molti anni ancora.
