0 risultati
19 Luglio 2024
18:37

Quanto si riscalda un’auto chiusa sotto il sole? Abbiamo misurato la temperatura

Dopo soli 30 minuti, la temperatura all'interno di un'auto chiusa sotto il sole può raggiungere i 40°C, stabilizzandosi intorno ai 43,8°C dopo circa 80 minuti. Il grafico ottenuto dall'esperimento mostra la velocità con cui aumenta la temperatura al suo interno.

853 condivisioni
Quanto si riscalda un’auto chiusa sotto il sole? Abbiamo misurato la temperatura
caldo in auto

Dopo soli 30 minuti, la temperatura all'interno di un'auto chiusa sotto il sole rovente può aumentare notevolmente, raggiungendo anche i 40 °C. Ma qual è la temperatura massima che si può raggiungere all'interno di un veicolo durante una calda giornata estiva? E quanto tempo ci vuole per arrivare a questi valori critici? Abbiamo condotto un esperimento per misurare esattamente questo, utilizzando un termometro all'interno di un'auto e rilevando la temperatura a intervalli regolari. I dati raccolti ci permettono di disegnare un grafico "temperatura-tempo" per visualizzare l'andamento dell'aumento di temperatura.

Nota importante: questo video è stato concepito e iniziato prima di apprendere la tragica notizia della morte di una bambina il 18 luglio 2024 a Marcon, in provincia di Venezia, a causa di un colpo di calore dopo essere stata dimenticata in auto. Abbiamo quindi integrato il video con informazioni sui dispositivi antiabbandono per sensibilizzare il più possibile su questo delicato tema.

Prima di vedere i risultati ottenuti è importante capire perché la temperatura all'interno di un veicolo aumenta notevolmente se esposta ai raggi solari. La causa è l'effetto serra! In pratica, l'energia luminosa del Sole passa attraverso i vetri dell'auto e viene assorbita dalle molecole d'aria all'interno, eccitandole. L'energia assorbita poi viene riemessa sotto forma di raggi infrarossi e calore. Il calore e i raggi infrarossi non riescono a fuoriuscire facilmente dall'auto attraverso i vetri o il telaio: i vetri, per esempio, riflettono i raggi infrarossi invece di trasmetterli come fanno con la luce visibile. Di conseguenza, l'energia che entra è molto maggiore rispetto a quella che esce, causando un rapido aumento della temperatura interna.

Vediamo quindi il grafico che abbiamo ottenuto.

andamento temperatura macchina sotto il sole nel tempo grafico geopop
Grafico che mostra l’andamento della temperatura all’interno di un’automobile sotto il sole in funzione del tempo.

Questo esperimento è stato effettuato in data 19/07/2024 a Milano, dalle 12:00 alle 14:00. La temperatura esterna all'auto era di 34 °C e la giornata era leggermente nuvolosa.

Il grafico illustra l'andamento della temperatura all'interno di un'auto chiusa sotto il sole nel corso di 120 minuti. L'asse orizzontale rappresenta il tempo in minuti, mentre l'asse verticale indica la temperatura in gradi centigradi (°C). All'inizio la temperatura interna dell'auto è di 35 °C. Nei primi 10 minuti, la temperatura aumenta rapidamente in modo abbastanza lineare, raggiungendo 36,8 °C. Dopo 20 minuti sale ulteriormente a 38,3 °C. Continuando a monitorare, dopo 30 minuti la temperatura è di 39,6 °C e, dopo 40 minuti, raggiunge i 41 °C. Dopo 70 minuti, la temperatura è di 43,6 °C e, dopo 80 minuti si stabilizza intorno ai 43,8 °C. Questa temperatura rimane costante da quel momento in poi, quando l'auto raggiunge un equilibrio tra energia in ingresso ed energia in uscita.

Cosa succederebbe se si rimanesse a circa 44 °C per diverse ore all'interno di un'auto chiusa? Qui sotto vi lasciamo un'articolo di approfondimento a riguardo.

Sono un appassionato del mondo microscopico, a partire dalle molecole fino agli artropodi. La laurea magistrale in chimica mi ha permesso di avere gli strumenti necessari per comprendere il funzionamento del mondo, ma soprattutto ha saziato la mia fame di risposte. Curioso, creativo e con idee folli: date una videocamera, un drone o una chitarra al DeNa e lo renderete felice.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views