0 risultati
video suggerito
video suggerito
26 Luglio 2025
18:30

Il treno passeggeri più lungo del mondo ha 100 vagoni ed è lungo quasi 2000 metri

È accaduto in Svizzera nel 2022 dove la Ferrovia retica (RhB) ha battuto il record mondiale di treno passeggeri più lungo del mondo unendo ben 100 vagoni e raggiungendo una lunghezza totale di 1910m.

422 condivisioni
Il treno passeggeri più lungo del mondo ha 100 vagoni ed è lungo quasi 2000 metri
Immagine
Il treno passeggeri più lungo al mondo sulla Ferrovia Retica. Credit: RhB.ch

Per celebrare il 175esimo anniversario delle ferrovie elvetiche, la Ferrovia Retica (RhB) ha stabilito il primato mondiale percorrendo con successo la tratta UNESCO dell’Albula con il treno passeggeri a scartamento ridotto più lungo mai realizzato. Il convoglio, composto da 25 elettrotreni Capricorn, ha raggiunto la lunghezza record di 1906 metri, regalando uno spettacolo unico a migliaia di appassionati e visitatori. Il treno da record è partito alle ore 14:20 dalla stazione di Preda, ha attraversato uno dei paesaggi alpini più suggestivi del mondo e raggiunto la destinazione, Alvaneu, dopo circa un'ora di viaggio.

I numeri del record 

Per garantire che tutto si svolgesse senza intoppi, sono stati adottati diversi accorgimenti tecnici e organizzativi. La comunicazione interna lungo l’intero convoglio è stata assicurata dalla Protezione Civile grazie all’utilizzo di un telefono da campo lungo quasi 2 chilometri e a bordo erano presenti 7 macchinisti e 21 tecnici specializzati, impegnati a monitorare e gestire ogni fase del viaggio. Ogni elettrotreno Capricorn utilizzato (del tipo ABe 4/16) è lungo circa 76 metri, ed è formato da 4 casse (o vagoni), sono dunque 100 i vagoni che sono stati interconnessi, lunghi circa 19 m, per raggiungere il record.

Immagine
Il convoglio da Record, formato da 25 elettrotreni Capricorn e lungo quasi 2 km. Credit: RhB.ch

Il treno ha percorso un tratto tra Preda, situata a 1.788,7 metri sul livello del mare, e Alvaneu, a quota 999,3 metri, affrontando un dislivello totale di 789,4 metri e durante la discesa, il sistema di frenatura ha recuperato circa 4000 kilowattora di energia. La velocità di marcia si è mantenuta costante tra i 30 e i 35 chilometri orari e il peso complessivo del convoglio, al momento della prova, è stato di ben 2990 tonnellate!

I numeri del record sono interessanti, basti pensare che 4000 kWh corrispondono all’energia necessaria per alimentare una casa media europea per circa un anno! Questi sono stati recuperati grazie al sistema di frenatura rigenerativa che funziona convertendo l’energia cinetica (prodotta dal movimento del treno) in energia elettrica.

La predisposizione del treno da record si è dimostrato un’impresa di straordinaria precisione tecnica e coordinamento, che ha segnato un nuovo traguardo nella storia ferroviaria.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views