0 risultati

Un aereo militare turco è precipitato tra Georgia e Azerbaigian con a bordo 20 persone: cosa sappiamo

L'aereo cargo militare turco è precipitato al confine tra Georgia e Azerbaigian, dopo essere decollato alle 14:19 locali (le 11:19 in Italia): a bordo viaggiavano 20 persone, equipaggio incluso. La dinamica dell'incidente e il numero delle vittime non sono ancora stati chiariti dalle autorità.

11 Novembre 2025
18:47
145 condivisioni
Un aereo militare turco è precipitato tra Georgia e Azerbaigian con a bordo 20 persone: cosa sappiamo
aereo precipitato georgia

Un aereo militare turco C-130 è precipitato oggi, 11 novembre, al confine tra Georgia e Azerbaigian con a bordo 20 persone, incluso l'equipaggio, mentre era diretto verso la Turchia. L'aereo cargo era decollato dall'aeroporto internazionale di Ganja, in Azerbaigian, alle 14:19 locali (le 11:19 ora italiana): secondo quanto riportato da Reuters, il velivolo dovrebbe essersi schiantato nella località georgiana di Sighnaghi, nella regione di Kakheti, a circa 5 km dal confine con l'Azerbaigian.

Secondo i dati tracciati da Flightradar24, alle 14:41 il C-130 ha raggiunto una quota di crociera di 24.000 piedi (circa 7.315 metri), mentre l’ultimo segnale è stato inviato attorno alle 14:49, quando l’aereo viaggiava a circa 519 km/h.

A confermare l'incidente è stato il Ministero della Difesa di Ankara, che ha riferito che le operazioni di ricerca sono ancora in corso, senza però specificare il numero delle vittime.

Le prime immagini riprese dalla scena, pubblicate sui social media, mostrano dei pezzi di metallo cadere dal cielo insieme a parti della fusoliera ancora in fiamme, che hanno generato un fumo scuro ben visibile.

L'aereo era un C-130 Hercules, prodotto dalla società statunitense Lockheed Martin, ampiamente utilizzato dalle forze aeree di tutto il mondo e adibito al trasporto di merci, truppe e attrezzature. Nello specifico, il C-130 Hercules è un quadrimotore turboelica da trasporto militare: grazie alla sua versatilità, in alcuni casi è stato anche utilizzato come elicottero da combattimento o come velivolo per operazioni di assalto. Oggi, quindi, è considerato uno dei principali aerei da trasporto tattico per le forze armate di numerosi Paesi, tra cui anche l'Aeronautica Militare Italiana.

Subito dopo l'accaduto, il Presidente turco Erdogan ha espresso le condoglianze per i passeggeri a bordo e le loro famiglie, confermando l'apertura di un'indagine: la dinamica dell'incidente, tuttavia, non è ancora stata chiarita e l'articolo resta in aggiornamento.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views