;Resize,width=638;)
Purtroppo a volte alcune testate giornalistiche tendono a gonfiare le notizie nel tentativo di causare panico, chiacchiere e aggiudicarsi qualche click. Questo è il caso dell'Asteroide 388945 (2008TZ3) – i cui dati possono essere reperiti sul sito della Nasa – che è passato accanto alla Terra tra domenica 15 e lunedì 16 maggio 2022. Ha "sfiorato" il nostro pianeta ad una velocità di 8,22 km/s e ad una distanza di circa 0,038 unità astronomiche, cioè 5.741.566 km.
Non è la prima volta che accade e non c'è bisogno di allarmarsi: non è stato un evento né catastrofico né terrificante, tanto che non ve ne sarete nemmeno accorti!
L'asteroide 388945 (2008TZ3) ha sfiorato la Terra
Se n'è parlato molto in questi giorni semplicemente perché la Nasa lo ha contrassegnato come un Near Earth Asteroid (NEA) e un Potentially Hazardous Asteroid (PHA) ovvero un asteroide potenzialmente pericoloso e in grado di passare in prossimità della Terra (qui il link per seguire l'orbita dell'asteroide). In realtà l'asteroide non si è assolutamente schiantato né è accaduta alcuna catastrofe; se stiamo scrivendo questo articolo è proprio perché siamo ancora tutti vivi.

In base alla sua luminosità e al modo in cui riflette la luce, 2008 TZ3 ha probabilmente un diametro compreso tra 220 e 490 metri, il che lo rende un asteroide medio-piccolo. Il corpo è classificato come un asteroide di classe Apollo che orbita attorno al Sole ogni 732 giorni (circa 2 anni), avvicinandosi ad esso e alla Terra con regolarità. Niente di anomalo quindi e nulla di cui spaventarsi: l'ultima volta che si è avvicinato al nostro pianeta è stato il 10 maggio 2020 e la prossima volta che accadrà sarà tra circa 2 anni.