Non sono passati nemmeno sei mesi e già abbiamo esaurito le risorse per tutto l’anno. Se tutti vivessero come noi italiani, a fine 2022 avremmo usato 2,8 Terre.
Bianca e nera a strisce… cosa sarà mai? Ma la zebra, ovviamente! Vi siete mai chiesti perché ha questo aspetto insolito? Vediamo le risposte degli zoologi.
Cambiamento climatico: sale del 50% la probabilità che le temperature globali raggiungano +1,5 °C e del 93% che soffriremo l’anno più caldo di sempre entro il 2026.
È possibile sentire un buco nero? La NASA è riuscita a tradurre alcune immagini in suoni, ricreando in video una “musica intergalattica” udibile dagli esseri umani.
L’analisi del DNA ambientale su larga scala potrebbe rivoluzionare il modo in cui studiamo gli oceani, riuscendo a capire come funziona la rete alimentare globale.
Perché la Marina russa ha addestrato e schierato dei delfini all’ingresso del porto di Sebastopoli? Ecco le applicazioni militari nella guerra contro l’Ucraina.
“Bloom di meduse” a Trieste. Le immagini divenute virali mostrano la nuova invasione, un fenomeno sempre più frequente nei nostri mari. Spieghiamo le possibili cause.
E se vi dicessimo che sotto le Alpi si estendeva un vulcano, ci credereste? Facciamo un salto in Piemonte alla scoperta di un vulcano fossile unico al mondo.