
Quali Paesi producono più gas serra? Quali sono i settori che ne emettono di più in atmosfera? Con le nostre azioni quotidiane possiamo veramente contribuire a ridurre le emissioni di CO2?
In questo video andremo a vedere qual è la situazione dei gas serra a livello mondiale: dalle statistiche ai settori produttivi che emettono di più, passando per le emissioni pro-capite e quelle divise per tipologia di mezzo di trasporto. Lo sapevate, ad esempio, che il trasporto legato alle automobili emette circa cinque volte di più che non quello degli aerei?
Ma non è tutto. Ciascuno di noi, nel proprio piccolo, può adottare delle buone abitudini per ridurre le emissioni di CO2. In questo video vi daremo quindi dei consigli per cercare di ridurre, nel nostro piccolo, la produzione di gas serra.
Uno dei primi consigli che possiamo darvi, per quanto possa sembrare scontato, è quello di utilizzare il meno possibile l'automobile in favore di mezzi pubblici o, meglio ancora, bicicletta. Se proprio dobbiamo andare in auto, almeno cerchiamo di riempirla! Se usciamo con gli amici, è inutile andare al bar in quattro persone e ciascuna con la propria macchina: meglio organizzarsi per ridurre il numero di auto utilizzate.
Anche gli oggetti che compriamo hanno un impatto in termini di emissioni: molti dei camion che vediamo trasportano merci e se noi riduciamo gli acquisti "inutili", riusciremo anche a diminuire il numero di camion in circolazione. Altri modi per ridurre le emissioni nel quotidiano sono legati alle nostre abitudini domestiche. È preferibile ad esempio fare la doccia anziché il bagno nella vasca, e non far scorrere l'acqua per tutta la durata della doccia ma solo quando serve.