Gli esseri umani hanno inventato strumenti di ogni tipo, ma è la voce lo strumento più antico, potente e versatile che abbiamo a disposizione, in grado di fare cose davvero incredibili. Ma quali sono i suoi limiti? Qui elencate troverete le persone che hanno spinto la loro voce oltre ogni confine, tanto da entrare nel Guinness World Record.
La nota più alta raggiunta da una donna
La nota più alta mai prodotta da una voce umana risale al 2004 e si deve alla cantante italiana naturalizzata brasiliana Rossana Monti (in arte Georgia Brown), che ruppe il record di Mariah Carey, con un sol 10 talmente alto che nessuno strumento musicale tradizionale è in grado di suonarlo! Brown ha anche un altro record, quello di massima estensione vocale per una donna, potendo scalare fluidamente da un bassissimo sol 2 al già citato sol 10 (esattamente 8 ottave).
La nota più alta raggiunta da un uomo
La nota vocale più alta raggiunta da un uomo è quella di Amirhossein Molaei, un giovanissimo iraniano che nel luglio del 2019 ha vinto il record con un altissimo fa diesis 8. Una nota talmente alta da poter arrivare a conversare con i delfini!
La nota più bassa raggiunta da una donna
Il record per la nota vocale più bassa raggiunta da una donna risale a febbraio 2021, ed è stato conquistato dalla canadese Joy Chapman, con un do diesis 1 davvero incredibile.
La nota più bassa raggiunta da un uomo
Il record per la nota vocale più bassa raggiunta da un uomo risale al 2012, e appartiene allo Statunintense Tim Storms, con la nota più bassa di sempre, un sol –7, cioè ben 8 ottave sotto il sol più basso del pianoforte. Storms non solo è conosciuto come l'uomo con la voce più profonda del mondo, ma anche per aver l'estensione vocale più ampia (10 ottave). Storms ha dichiarato:
Più invecchio, più riesco a scendere di tono: la mia nota più grave può essere ascoltata solo dagli elefanti!
La nota vocale continua più lunga
Chi non ha mai provato a tenere la stessa nota continuativamente per il tempo più lungo possibile? Difficile però riuscire a farlo come lo statunitense Richard Fink, che nel novembre del 2019 ha battuto ogni record, cantando la stessa nota per 2 minuti 1 secondo e 7 centesimi di secondo. È proprio il caso di dire che quest'uomo ha dei "polmoni d'acciaio".
La mezzosoprano dei record
Nel 2018, Smilyana Zaharieva, mezzosoprano bulgara specializzata in musica folk, ha spezzato ogni record con la nota vocale più forte raggiunta da un mezzosoprano, toccando i 113,8 decibel di intensità. In un'intervista ha dichiarato:
Ho capito di avere un dono quando, cantando, le persone si emozionavano così tanto da mettersi a piangere.