0 risultati
video suggerito
video suggerito
25 Novembre 2025
7:00

WhatsApp rilancia una vecchia funzione del passato, torna “Informazioni”: come usarla e attivarla

WhatsApp rilancia la funzione “Informazioni”, simili alle Note di Instagram. rendendola più visibile nel profilo e nelle chat. Permette di inserire stati testuali con emoji, visibili per un tempo personalizzabile e con opzioni della privacy modificabili. Toccandoli si può rispondere e avviare il dialogo.

Ti piace questo contenuto?
WhatsApp rilancia una vecchia funzione del passato, torna “Informazioni”: come usarla e attivarla
Immagine

WhatsApp ha deciso di riportare in primo piano una delle sue funzioni storiche, la sezione “Informazioni”, simile alle Note di Instagram, aggiornandola e rendendola nuovamente centrale all'interno del profilo e delle chat private con un'impostazione pensata per comunicazioni rapide, chiare e contestualizzate. La nuova funzionalità permette agli utenti di inserire un breve messaggio testuale (a differenza delle Note di Instagram che permettono anche di interagire con video e audio), accompagnato eventualmente da un emoji, per indicare in quale attività si è impegnati in un dato momento o il tipo di conversazione che si desidera ricevere, con un controllo preciso su chi può visualizzarlo e per quanto tempo.

Questa funzione, che per impostazione predefinita scompare dopo 24 ore, può essere regolata tramite un timer personalizzabile accessibile dalle impostazioni. La sezione Informazioni è posizionata in alto nelle chat individuali e nel profilo, così da risultare immediatamente visibile e diventare un punto di contatto diretto: chi legge può toccare il testo e rispondere, trasformando quello che era un semplice stato testuale in un'ulteriore opportunità di interazione sociale. Vediamo cos'è la nuova funzione Informazioni di WhatsApp e come usarla.

Come funziona Informazioni di WhatsApp

La funzione Informazioni rappresenta una sorta di “ritorno alle origini” ripensato in chiave moderna: già agli albori dell'app, prima ancora che la messaggistica sicura diventasse il suo tratto distintivo, WhatsApp integrava una funzione del genere che permetteva agli utenti di raccontare velocemente cosa stava accadendo durante la propria giornata. Nel ricordare quanto appena detto, nel comunicato ufficiale con cui ha annunciato la funzione, WhatsApp ha spiegato:

Chi ha usato WhatsApp sin dagli inizi ricorderà che quella delle Informazioni è stata la nostra prima funzione. Ancor prima di offrire al mondo la possibilità di inviare messaggi privati e sicuri, abbiamo consentito alle persone di condividere rapidamente ciò che accade nella loro vita. Oggi ripresentiamo e miglioriamo la sezione Informazioni, rendendola più visibile, veloce e semplice da usare.

Oggi, quindi, la funzione Informazioni viene rilanciata con un'interfaccia più intuitiva e una maggiore integrazione nell'esperienza d'uso quotidiana. Trovandola sopra le conversazioni e nel proprio profilo, non si è più costretti a cercarla tra le impostazioni meno evidenti, ma la si può aggiornare e consultarla in modo immediato. La logica è quella di favorire messaggi brevi e sintetici, facilmente leggibili, utili per indicare, ad esempio, che si è momentaneamente occupati o che si preferisce parlare di un determinato argomento.

Dal punto di vista della visibilità, l'utente può decidere se rendere le Informazioni accessibili esclusivamente ai propri contatti in rubrica, oppure se estendere la visualizzazione a un pubblico più ampio attraverso le opzioni sulla privacy facilmente personalizzabili. Questa libertà di scelta permette di adattare lo strumento a contesti differenti, da quelli più intimi a quelli in cui si vuole condividere un aggiornamento con una ristretta cerchia di persone. Interessante è anche la possibilità, per chi legge, di interagire direttamente con il contenuto selezionandolo: in questo modo Informazioni non resta un messaggio in sovrimpressione nella parte superiore della chat, ma si trasforma in un elemento cliccabile per avviare una chat, una sorta di segnale di apertura o invito implicito al dialogo.

La distribuzione della nuova (vecchia) funzione è prevista su tutti i dispositivi mobili nel corso di questa settimana.

Come usare Informazioni di WhatsApp

Dal momento che in redazione abbiamo già ricevuto la funzione, possiamo spiegarvi come usare Informazioni di WhatsApp sul vostro smartphone.

  1. Aprite l'app di WhatsApp e recatevi nella sezione Impostazioni.
  2. Toccate l'area in cui è presente il vostro nome e cognome (in alto).
  3. Nel campo di testo che vedete nella parte superiore dello schermo, avvaletevi dell'apposito campo di testo per digitare la frase da condividere e selezionate eventualmente l'emoji con cui accompagnare il messaggio mediante il pulsante sulla sinistra. In alternativa, potete scegliere tra i messaggi predefiniti presenti nella sezione Seleziona (es. Disponibile per chattare, Rispondo più tardi, Con amici, In viaggio, e così via).
  4. Toccate il menu Durata e scegliete per quanto tempo mostrare il messaggio (es. 1 ora, 8 ore, 1 giorno, 2 giorni o 1 settimana) oppure optate per Personalizzata per impostare una durata diversa rispetto alle opzioni standard.
  5. Toccate Salva per salvare le modifiche apportate al profilo e poi recatevi nella sezione Impostazioni > Privacy > Info per definire il grado di visibilità delle vostre Informazioni.
Immagine
Come usare la funzione Informazioni di WhatsApp.
Fonte
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views