
WhatsApp sta introducendo nuovi tool che permetteranno agli utenti di gestire più facilmente lo spazio occupato dalle chat tra le altre cose per liberare la memoria. Con l'ultima versione beta di WhatsApp per Android, contrassegnata dal numero di versione 2.25.34.5, la pulizia delle conversazioni diventa molto più precisa rispetto a quanto è fattibile al momento nella versione stabile dell'app. Grazie alle nuove funzioni, scovate dal portale WABetaInfo, è possibile decidere cosa eliminare e cosa conservare, mantenendo foto e video ma non i soli messaggi testuali (o viceversa). Prima di confermare la cancellazione degli elementi presenti in chat, è possibile sapere anche quanto spazio andrebbe liberato procedendo con l'operazione, così da poter valutare meglio il da farsi.
Una delle novità più interessanti riguarda la gestione dei file multimediali direttamente dalla schermata informativa della chat: non serve più andare nel menu generale di gestione dello spazio. Qui i contenuti vengono ordinati per dimensione, dal più pesante al più leggero, rendendo abbastanza semplice l'individuazione di ciò che occupa più memoria. E per coloro che sono soliti contrassegnare i messaggi tra i preferiti, WhatsApp chiederà all'utente se vuole conservarli o meno, per evitare che vengano eliminati accidentalmente durante le operazioni di pulizia. Al momento queste novità sono fruibili solo da alcuni beta tester: l'arrivo a tutti gli utenti avverrà gradualmente non appena i test saranno completati.
I nuovi tool di pulizia di WhatsApp hanno un funzionamento molto semplice e intuitivo, mettendo l'utente nelle condizioni di decidere esattamente cosa cancellare da una specifica chat, singola o di gruppo. Il nuovo pannello permette infatti di agire su specifiche categorie di contenuti: video, GIF, immagini, adesivi, documenti e messaggi vocali. L'utente può esaminare ogni gruppo e scegliere cosa cancellare, il che risulta molto utile ad esempio nelle chat di gruppo dove gli adesivi e i vocali si accumulano molto facilmente. In questo modo è possibile conservare solo ciò che serve eliminando in modo chirurgico gli elementi inutili che si sono accumulati nel tempo.
Altro aspetto interessante, con la nuova interfaccia WhatsApp mostra in tempo reale quanto spazio verrà liberato a seconda delle scelte che deciderà di intraprendere l'utente durante la pulizia delle chat: un'informazione utile per pianificare una pulizia efficace, agendo sugli elementi che fanno effettivamente recuperare spazio prezioso.
Grazie a questi la procedura mediante cui alleggerire il peso delle chat diventa più chiara e controllabile: appare una finestra in basso che chiede all'utente se desidera eliminare anche i messaggi contrassegnati con una stella, cioè quelli che sono salvati come importanti.
WhatsApp sta anche riposizionando alcune opzioni per renderle più facilmente reperibili. La voce per cancellare la chat non è disponibile solo nel menu richiamabile con un tap sui tre puntini: ora si trova anche nella schermata informativa della conversazione. Questo rende più omogenea l'esperienza tra Android e iPhone, dove la funzione era già visibile in quella stessa posizione.

Riguardo alla disponibilità dei nuovi tool di pulizia di WhatsApp, nel momento in cui scriviamo questi sono disponibili nella beta per Android che porta il numero di versione 2.25.34.5, e verranno estese a tutti solo dopo i test finali di stabilità. Al momento non è dato sapere quando l'aggiornamento raggiungerà tutti, ma quando accadrà la gestione dello spazio su WhatsApp sarà molto più semplice da gestire.