In questa inedita ricostruzione illustrativa 3D mostriamo la dinamica dell'attentato a Donald Trump del 13 luglio 2024 e la traiettoria del proiettile sulla base delle informazioni che abbiamo attualmente a disposizione.
Il tentato omicidio dell'ex presidente USA ha sconvolto non solo gli USA ma tutto il mondo. Mentre Trump era impegnato in un comizio elettorale a Butler, in Pennsylvania, il ventenne Thomas Matthew Crooks ha aperto il fuoco con un fucile semiautomatico AR-15 sull'ex presidente USA mentre era appostato sopra il tetto – non presidiato dal Secret Service né dalla sicurezza locale – di un edificio a una distanza di circa 150 metri da Trump, al di fuori del perimetro del comizio. Il colpo, che ha ucciso uno spettatore lungo la linea di tiro, ha mancato il tycoon per pochissimo, ferendolo all'orecchio. Appena prima di essere colpito, Donald Trump ha girato la testa quanto bastava per non essere colpito alla testa: in tal caso con ogni probabilità il colpo sarebbe stato mortale. Secondo le prime ricostruzioni, Crooks avrebbe sparato più volte prima di essere abbattuto dalle forze dell'ordine.
Il tentato omicidio ha avuto un effetto enorme e immediato sulla politica degli USA, che sta attraversando la campagna elettorale in vista delle elezioni del prossimo presidente degli Stati Uniti. L'avversario di Trump nella corsa alla Casa Bianca, Joe Biden, ha messo temporaneamente in fermo la sua campagna e i primi sondaggi dopo l'attentato lo vedono sotto di 3-4 punti. Gli effetti si stanno propagando a cascata anche sulla politica internazionale: un ritorno di Trump alla Casa Bianca potrebbe infatti accelerare un possibile processo di pace nel conflitto tra Russia e Ucraina.