1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Videostorie
videostorie@geopop.it
Cos’è l’MDMA e cosa succede al corpo quando la assumiamo: gli effetti e i rischi dell’ecstasy
La storia dell’ekranoplano, come funzionava il mezzo di trasporto noto come il “Mostro del Caspio”
Mega centrale
Kashiwazaki-Kariwa: la più grande centrale nucleare al mondo da 8.212 MW di potenza
Come fanno le casse audio a riprodurre suoni? Il ruolo dell’elettromagnetismo e delle onde sonore
Perché api e vespe costruiscono nidi a forma esagonale? La geometria delle celle
Tecnologia
Starlink
Perché con Starlink la connessione internet può arrivare ovunque sul pianeta?
Fotovoltaico
record
Il parco solare più grande del mondo: con più di 5 milioni di pannelli supera le dimensioni di Napoli
La scienza del
volo
Come fanno gli aerei a volare senza cadere a terra? La fisica del volo spiegata con animazioni 3D
Dall’intelligenza artificiale al doppio arbitro: Fabio Caressa ci racconta come sarà il calcio del futuro
Illusione
spiegata
Il ponte delle montagne russe in Giappone è il più ripido del mondo: realtà o illusione ottica?
Cos’è la cocaina rosa, il mix di sostanze che copia il 2C-B: cosa c’è dentro e quali effetti ha
Come mai i prezzi di voli e hotel cambiano spesso? Cos’è il Dynamic pricing e come funziona
Ruota di
Falkirk
Ruota di Falkirk, un equilibrio perfetto tra peso e movimento: come funziona quest’opera di ingegneria
Perché l’AT&T Long Lines di 33 Thomas Street a New York è senza finestre? La storia del grattacielo
Mulinelli
nell'acqua
Come si formano i vortici nell’acqua? Dai laghi al mare, ecco le forze che creano i mulinelli
L'isola più
affollata
L’isola più densamente popolata al mondo è Santa Cruz del Islote: quanto è grande e quante persone ci vivono
Come funzionava la RP FLIP, la “nave” laboratorio che si alzava in verticale sulle onde del mare
Perché i binari ferroviari sono (quasi) sempre ricoperti di pietre?
Morte Ayrton Senna, la telemetria spiega la causa dell’incidente che ha cambiato la storia della F1
mostra altro