
L'idea del “cestino” del computer, la funzione del sistema operativo destinata a contenere temporaneamente i file eliminati che recentemente è presente anche sui sistemi operativi degli smartphone, è nata con il sistema operativo dell'Apple Lisa, introdotto nel 1983. L'interfaccia utente di Lisa era in buona parte frutto del lavoro di Bill Atkinson, un ingegnere che lavorava in Apple e che già dal 1978 si mise all'opera su quest'ultima.
Atkinson pensò all’icona di un bidone della spazzatura per rendere visibile e facilmente comprensibile ai non addetti ai lavori il concetto di eliminazione temporanea di file. Questa innovazione si rivelò un punto di svolta nel modo di interagire con il computer, facilitando notevolmente l’uso del sistema da parte degli utenti non esperti, tant'è che Apple coniò uno claim pubblicitario, che recitava:
Se riesci a trovare il bidone della spazzatura, puoi far funzionare un computer.
L’utilizzo del cestino era in effetti estremamente semplice, in quanto l'interfaccia di Lisa consentiva l'eliminazione dei file semplicemente trascinandoli sul simbolo del bidone con il coperchio. Inizialmente, il contenuto del cestino andava perso al riavvio del computer; nel 1991, con l'introduzione di Mac OS 7 (all'epoca conosciuto come System 7), invece, il contenuto veniva eliminato solo nel caso in cui era l'utente a decidere di svuotare il cestino stesso.

Il concetto di “cestino”, negli anni a seguire, venne adottato su vari sistemi operativi competitors di Apple, tra cui Amiga e Microsoft Windows. In particolare, Microsoft introdusse una propria versione grafica del cestino (impreziosita dal simbolo del riciclo) solo nel 1995, con l'avvento di Windows 95. A rigor di cronaca, il sistema operativo MS-DOS 6 di Microsoft disponeva di un sistema di eliminazione dei file – Delete Sentry – che, però, era decisamente rudimentale se paragonato a quello di Apple, in quanto non veniva utilizzato tramite una comoda e intuitiva interfaccia grafica.
Oggi l'icona del cestino è ampiamente utilizzata su vari software applicativi e sistemi operativi desktop e mobile per richiamare funzioni di eliminazione di vario genere. Chissà… magari la prossima volta che andrete a eliminare un file dal vostro computer trascinandolo nel cestino, apprezzerete la storia che si cela dietro questo popolarissimo gesto.