;)
In Cina è parzialmente crollato un ponte ferroviario in costruzione sul Fiume Giallo: l'incidente è avvenuto intorno alle 03:00 di mattina (ora locale, le 21 in Italia del 22 agosto) e ha causato la morte di 12 operai, mentre 4 risultano ancora dispersi. L'infrastruttura, che si trova nella provincia nord-occidentale del Qinghai, stava per essere completata e avrebbe dovuto far parte della linea ferroviaria Sichuan-Qinghai, che collegherà l'altopiano tibetano con l'alta velocità cinese.
L'infrastruttura è in fase di costruzione da novembre 2024: una volta completata, si tratterà del ponte ferroviario ad arco continuo a doppio binario più grande del mondo, nonché il primo ponte ferroviario di questo tipo ad attraversare il Fiume Giallo.
In un video pubblicato dall'emittente statale CCTV, è possibile vedere la parte centrale dell'arco del ponte mentre cede improvvisamente, precipitando nel Fiume Giallo: secondo quanto riportato dai media locali, sul luogo sarebbero intervenuti 91 veicoli di soccorso, 27 imbarcazioni, 1 elicottero e 800 soccorritori.
Il governo ha avviato un'indagine per stabilire le cause dell'incidente: le informazioni disponibili sono ancora scarse, ma secondo l'agenzia di stampa locale Xinhua il crollo sarebbe da attribuire alla rottura di un cavo d'acciaio, che avrebbe provocato il collasso della trave in acciaio di 108 metri. Nello specifico, il progetto prevede la costruzione di una struttura ad arco (che consente di trasferire parte del peso e dei carichi in forze orizzontali, contrastate dai piedi di entrambe le sponde) in acciaio, con due torri di sostegno alte circa 100 metri e del peso di 1.800 tonnellate ciascuna.
Il progetto avrebbe dovuto essere completato entro agosto 2025: secondo quanto riportato dalla Qinghai Development and Reform Commission, dall'inizio dei lavori erano stati realizzati 39 segmenti dell'arco e al momento dell'incidente gli operai stavano posizionando i cavi di sospensione. Una volta concluso, la struttura sarà lunga circa 1,6 chilometri e alta 55 metri.
Incidenti di questo tipo, in realtà, sono piuttosto comuni in Cina: a inizio agosto un episodio simile è avvenuto nella regione nord-occidentale dello Xinjiang, dove un ponte sospeso ha ceduto causando 5 vittime e 24 feriti. Anche in questo caso, le cause erano da attribuire alla rottura di un cavo, che ha provocato il crollo laterale del ponte.