0 risultati
video suggerito
video suggerito
15 Maggio 2025
6:05

È vero che i nativi americani dicevano “augh”?

"Augh" è un'invenzione di Hollywood: i veri nativi americani non usavano questo verso. Scopriamo da dove nasce questo stereotipo.

4 condivisioni
È vero che i nativi americani dicevano “augh”?
nativi americani

In ogni film western si sentono i nativi americani esclamare "augh!", tuttavia, questa espressione non era realmente usata. In realtà, è un'invenzione degli scrittori e dei registi, più che una tradizione storica. A creare questo falso mito (o meglio, a diffonderlo) sono stati scrittori e registi europei e americani dell’800 e del ‘900. Il primo a usarlo è probabilmente James Fenimore Cooper, autore de L'ultimo dei Mohicani (1826), che caratterizza i suoi personaggi indigeni con un suono gutturale, tipo "ugh", per dare un tocco “esotico”, spesso accompagnato da un gesto con la mano alzata e il palmo rivolto in avanti.

Hollywood ha amplificato tutto: nei western degli anni '30-'60, i "pellerossa" (termine anch'esso ormai superato e non proprio corretto) delle tribù più importanti come gli Haida, i Navajo, i Kwakiutl, i Tlingit, gli Tsimshian e i Chinook comunicavano a colpi di "ugh", parlavano poco e sembravano tutti uguali. Un'enorme semplificazione, che ha aiutato a creare stereotipi ancora duri a morire, poiché le reali abitudini dei nativi erano diverse: in realtà usavano la parola “hog” per salutare, che gli inglesi trascrivono con “haug” e gli italiani pronunciano (e scrivono) “augh”, sbagliando. Certamente in alcune vere lingue native esistono anche suoni gutturali o espressioni brevi: per esempio, nella lingua Lakota (una delle principali dei popoli Sioux), c'è il saluto "Háu", usato tradizionalmente dagli maschi adulti per salutare altri uomini, e si tratta probabilmente di un prestito linguistico. Non è da escludere quindi che un vero saluto ("háu") sia stato trasformato, per semplificazione, in un mugugno generico.

Perché è importante parlarne? Sembra una curiosità da poco, ma in realtà questi stereotipi hanno fatto grossi danni. Ridurre culture complesse a un suono monosillabico ha dato l'idea che i nativi americani fossero "semplici", "primitivi", tutti uguali. Invece parliamo di centinaia di popoli diversi, con centinaia di lingue e tradizioni. Utilizzare un saluto errato può sembrare banale, ma contribuisce a creare immagini sbagliate che si trascinano per secoli.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views