0 risultati
video suggerito
video suggerito
3 Luglio 2024
11:39

Com’è nata la scritta Hollywood? Storia breve dell’iconica insegna di Los Angeles

Il cartello "Hollywood" è ormai una delle attrazioni più popolari di Los Angeles. L'insegna fu costruita nel 1923 sul lato sud di Mount Lee a scopo promozionale: la scritta iniziale era “Hollywoodland” e fu ricostruita nel 1973.

2 condivisioni
Com’è nata la scritta Hollywood? Storia breve dell’iconica insegna di Los Angeles
Immagine

Tutti noi conosciamo la famosa "Hollywood Sign", la scritta monumentale alta quasi 14 metri e lunga 110 metri situata sul Mount Lee a Los Angeles, proprio sopra il quartiere Hollywood e simbolo dell'intera industria cinematografica statunitense ormai da decenni tanto da diventare un'attrazione turistica visitatissima. Quello che forse non tutti sanno è che in origine questa scritta era "Hollywoodland" e si trattava di una trovata pubblicitaria per vendere case nel 1923!

L'installazione del cartello “Hollywoodland”

Anno 1923. Los Angeles. Hollywood in quegli anni stava diventando il nuovo centro mondiale della cinematografia e per promuovere le vendite nel nuovo distretto residenziale "Hollywoodland" si decise di realizzare un'enorme installazione lunga ben 137 metri che riportasse questo nome a caratteri cubitali. Il testo sarebbe stato composto da 13 enormi lettere ciascuna alta 13,7 metri. Complessivamente l'istallazione costò ben 21 mila dollari – equivalenti a 385 mila dollari attuali.

Hollywoodland

Per installare l'opera fu necessario per prima cosa realizzare una strada sterrata per raggiungere la cima del colle e successivamente installare il sistema di pali in legno verticali e orizzontali che avrebbe fornito il sostegno alle lettere. In totale furono utilizzate 1320 lastre di lamiera metallica e una volta terminato il tutto venne installato il sistema di illuminazione notturna, costituito da 3700 lampadine, e ufficialmente inaugurato nel 1923.

Il declino del cartello sulle colline di Hollywood

Il problema è che dopo la sua installazione nessuno si occupò della sua manutenzione in modo serio. Tenete conto che nel 1936 la seconda "O" di Hollywood venne distrutta da una tempesta e dal 1941 al 1947 la scritta restò addirittura senza la lettera "H". Nel tempo vennero fatti dei piccoli lavori di restauro e nel 1949 venne fatto il primo intervento significativo, durante il quale si decise anche di togliere la porzione "LAND" del cartellone e lasciare solamente "HOLLYWOOD". Ciononostante gli anni continuavano a passare e, alle porte degli anni '70, la situazione era nuvoamente disastrosa, con lettere danneggiate e buona parte della comunità decisa a demolire questo cartello perché rovinava il paesaggio. Fortunatamente però nel 1973 però la Hollywood Chamber of Commerce decise finalmente di prendere in mano la situazione e dare nuova vita a questo simbolo.

Hollywod-Sign
Credit: Bobbeecher at en.wikipedia, CC BY–SA 3.0, via Wikimedia Commons

La rinascita dell'insegna con la scritta “Hollywood”

Dopo una perizia tecnica ci si rese conto che la situazione era irrecuperabile: si decise quindi di fare una raccolta fondi con l'obiettivo di ricavare 250 mila dollari per ricostruire tutto daccapo, e questa volta in modo molto più robusto, con pali in acciaio e fondazioni in calcestruzzo armato. Ciascuna delle 9 lettere della parola HOLLYWOOD venne acquistata da benefattori alla modica cifra di 27 mila dollari l'una, dando vita all'insegna lunga 137 metri che tutti conosciamo ancora oggi.

Per chi se lo stesse chiedendo, oggi è possibile arrivare vicino alla scritta Hollywood tramite un sentiero sterrato ma non è possibile raggiungerla direttamente, visto che l'area è sotto controllo della polizia della città 24 ore su 24: questo è necessario per evitare atti di vandalismo, come già accaduto in passato in più occasioni.

Dove vedere la scritta Hollywood e qual è il punto più vicino per visitarla

Per chi volesse avvistare e fotografare la Hollywood Sign, il luogo migliore è il Lake Hollywood Park, un parco pubblico tra le colline del quartiere. In alternativa un punto panoramico molto suggestico è l'Hollywood Bowl Overlook che si trova lungo Mulholland Drive, una strada panoramica resa celebre dall'omonimo film di David Linch. In alternativa, lungo la Hollywood Walk of Fame si trova il centro commerciale Hollywood & Highland Center, sulle cui terrazze è possibile avvistare l'insegna.

Curiosità sulla Hollywood Sign

L'attrice teatrale Peg Entwistle, che lavorò molto a Broadway, si suicidò nel 1932 – a soli 24 anni – lanciandosi dalla prima lettera della Hollywood Sign. L'attrice aveva lasciato sul luogo un biglietto che diceva: «Ho paura, sono una codarda. Mi dispiace per tutto. Se l'avessi fatto molto tempo fa, avrei risparmiato molto dolore. P.E.». Il personaggio di Entwistle sarebbe poi diventato uno dei protagonisti della serie Netflix Hollywood.

Sono un geologo appassionato di scrittura e, in particolare, mi piace raccontare il funzionamento delle cose e tutte quelle storie assurde (ma vere) che accadono nel mondo ogni giorno. Credo che uno degli elementi chiave per creare un buon contenuto sia mescolare scienza e cultura “pop”: proprio per questo motivo amo guardare film, andare ai concerti e collezionare dischi in vinile.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views