0 risultati
video suggerito
video suggerito
10 Gennaio 2025
16:20

L’incendio di Los Angeles è tra i più gravi nella storia della California: cosa dicono i dati

Los Angeles è avvolta dalle fiamme: in tre giorni, 5 vittime, 180.000 sfollati e migliaia di edifici distrutti. Sebbene i roghi siano meno estesi rispetto all'August Complex Fire del 2020, colpiscono zone densamente abitate. Due dei roghi infatti sono tra i più distruttivi mai registrati in California.

1.099 condivisioni
L’incendio di Los Angeles è tra i più gravi nella storia della California: cosa dicono i dati
Immagine

In queste ore la città di Los Angeles è avvolta dalle fiamme: in meno di tre giorni migliaia di strutture sono state distrutte, causando almeno 10 vittime e circa 180mila sfollati. Le immagini sono senza dubbio impressionanti e viene quindi naturale chiedersi se, a conti fatti, questo sia il più grave incendio che abbia mai colpito la California. In realtà, come confermato anche da un interessante report del New York Times, si tratta sicuramente di un incendio tra i peggiori in termini di danni, soprattutto per la metropoli di Los Angeles, ma non particolarmente rilevante in termini di estensione.

Se parliamo di superficie, infatti, i roghi sono piuttosto contenuti e ben lontani rispetto ai terribili valori raggiunti nel 2020 dall'August Complex Fire, che è considerato uno tra i più estesi mai registrati in California se non il più vasto in assoluto con circa 4000 km2 bruciati (un'area grande più della Valle d'Aosta e quasi quanto il Molise). Per avere un confronto, i roghi di questi giorni a Los Angeles si attestano in totale a poco meno di 120 km2, più o meno l'estensione della città di Napoli.

Immagine
Superficie dell’August Complex Fire.

Allo stesso tempo però è bene tenere a mente che quest'ultimo interessò aree poco popolate, distruggendo nel complesso un centinaio di edifici, mentre i roghi odierni stanno devastando un'intera città.

Gli incendi più distruttivi avvenuti in California

Per capire meglio la gravità della situazione, possiamo elencare i quattro incendi più distruttivi della California:

  • Camp Fire (2018) – 18 mila strutture distrutte;
  • Tubbs Fire (2017) – 5600 strutture distrutte;
  • Palisades Fire (rogo in corso) – 5300 strutture distrutte fino ad ora;
  • Eaton Fire (rogo in corso) – 5000 strutture distrutte fino ad ora.

Da qui è chiaro come tra le prime quattro posizioni, ben due sono legate a roghi attualmente attivi.

Il Palisades Fire è il peggior incendio di sempre per la città di Los Angeles

Nel complesso, dunque, l'incendio attualmente in corso è probabilmente il peggiore che abbia mai colpito la città di Los Angeles. Nello specifico, il rogo avrebbe distrutto circa 47 km2 di territorio in un'area situata a circa 30 km da Downtown Los Angeles. Tra l'altro, pare che l'incendio sia partito proprio da qui nel pomeriggio di martedì 7 gennaio.

Attualmente le zone colpite della città sono cinque:

  • Località costiera di Pacific Palisades (Palisades Fire);
  • Foreste a nord di Los Angeles (Eaton Fire);
  • Alcuni quartieri a Nord di San Fernando (Hurst Fire);
  • La regione tra Sierra Pelona e le montagne di San Gabriel (Lidia Fire);
  • Area collinare a ovest di Los Angeles (Kenneth Fire).
Immagine

La situazione è di massima allerta e, purtroppo, è verosimile che i numeri sopra riportati siano destinati a salire nei prossimi giorni – anche se report accurati su danni e cause di questo disastro saranno disponibili solo tra diverse settimane. Queste le parole di Anthony Marrone, capo dei Vigili del Fuoco:

Non ci sono abbastanza pompieri nella contea di LA per affrontare quattro incendi separati di questa grandezza […] specialmente visti questi venti sostenuti e le basse umidità.

Sono un geologo appassionato di scrittura e, in particolare, mi piace raccontare il funzionamento delle cose e tutte quelle storie assurde (ma vere) che accadono nel mondo ogni giorno. Credo che uno degli elementi chiave per creare un buon contenuto sia mescolare scienza e cultura “pop”: proprio per questo motivo amo guardare film, andare ai concerti e collezionare dischi in vinile.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views