;Resize,width=638;)
Quali sono stati i concerti più partecipati? La risposta dipende dal tipo di concerti: non vi stupirà il fatto che nella top 5 delle esibizioni musicali singole con più pubblico in assoluto troviamo concerti gratuiti la cui partecipazione oscilla tra il milione e i 3,5 milioni di spettatori. I nomi in classifica sono Rod Stewart, Jean-Michel Jarre, Madonna, i Rolling Stones e Antonello Venditti: tre di questi concerti si sono svolti nello stesso posto – la spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro – uno a Mosca e uno a Roma. Essendo concerti gratuiti, la stima dei partecipanti è da ritenersi verosimile. Se invece vogliamo considerare i concerti con pubblico pagante più partecipati al mondo, la classifica cambia: il primo posto è detenuto da Vasco Rossi con il concerto per i 40 anni di carriera.
- 11. Rod Stewart a Rio de Janeiro, Capodanno 1994, 3,5 milioni di persone
- 22. Jean-Michel Jarre, Mosca, 6 settembre 1997, 3 milioni di persone (e Jorge Ben a Copacabana nel 1993)
- 33. Madonna, Copacabana 2024, 1,6 milioni di spettatori (ma anche di nuovo Jarre, a Parigi!)
- 44. Rolling Stones, Copacabana, 18 febbraio 2006, 1,5 milioni di persone
- 55. Antonello Venditti al Circo Massimo per lo scudetto della Roma il 23 giugno 2001, 1 milione di persone
1. Rod Stewart a Rio de Janeiro, Capodanno 1994, 3,5 milioni di persone
Sir Roderick David Stewart, Rod Stewart, nato in Inghilterra nel 1945, ad oggi detiene il record del concerto con più pubblico della storia: 3,5 milioni di persone cantano e ballano con le sue hit a Copacabana in Brasile per il Capodanno 1994. Si tratta di un concerto gratuito che sbanca tutte le classifiche, entrando anche nel Guinness dei Primati come concerto gratuito più partecipato, anche se vengono considerati nel conteggio anche coloro che arrivarono a fine concerto per lo spettacolo pirotecnico.
2. Jean-Michel Jarre, Mosca, 6 settembre 1997, 3 milioni di persone (e Jorge Ben a Copacabana nel 1993)
Il secondo posto è per Jean-Michel Jarre, compositore francese di musica elettronica, si esibisce a Mosca, sul palco dell’Università statale, per l'850 esimo anniversario della fondazione della città. È una data del tour Oxygène, ad oggi ancora considerato il più grande successo di Jarre. Anche questo evento entra nel Guinness come il più grande concerto solista e pare che parte del pubblico fosse collocato anche sulle colline per poter sentire la musica e vedere le luci anche a distanza. Secondo il quotidiano americano The Spokesman, per il concerto di Capodanno del 1993, sempre a Copacabana, anche il cantante brasiliano Jorge Ben raduna circa 3 milioni di spettatori, e possiamo quindi collocarlo a parimerito con Jarre al secondo posto della classifica.
3. Madonna, Copacabana 2024, 1,6 milioni di spettatori (ma anche di nuovo Jarre, a Parigi!)
Il terzo posto della classifica vedrebbe di nuovo Jarre che, alla Défense di Parigi per il 14 luglio 1990 pare aver radunato circa 2,5 milioni di spettatori, ma avendo lui già un posto in classifica, inseriamo al terzo posto un nome nuovo, Madonna, in un posto già teatro di record, Copacabana. È il 4 maggio 2024, e Madonna chiude il The Celebration Tour con un concerto gratuito. Come riportato da Rolling Stone , Partecipano 1,6 milioni di persone, e l’evento deteneva – fino al concerto di Lady Gaga – il record come concerto di un’artista femminile più partecipato.
4. Rolling Stones, Copacabana, 18 febbraio 2006, 1,5 milioni di persone
Stessa città e stessa spiaggia, ma questa volta sul palco ci sono Mick Jagger e i Rolling Stones: il 18 febbraio 2006, e viene montato un palco lungo 22 metri, davanti al quale si radunano 1,2 milioni di persone – come riportato anche dal New York Times – per un concerto gratuito di una delle band sacre della storia del rock.
Sotto il Cristo Redentore si sono esibiti anche gli A-ha, band norvegese, che il 26 gennaio 1991, sempre in occasione del Rock in Rio, ha totalizzato 198.000 spettatori. E ancora, Tina Turner: il 16 gennaio 1988, sullo stesso palco sbanca con 188.000 spettatori, e diventa così la prima rockstar donna a fare il tutto esaurito in uno stadio.
5. Antonello Venditti al Circo Massimo per lo scudetto della Roma il 23 giugno 2001, 1 milione di persone
Antonello Venditti, cantautore romano, in occasione della vittoria dello scudetto nel 20o1 da parte della Roma, la sua squadra del cuore, radunò al Circo Massimo 1 milione di persone per un concerto indimenticabile.
I concerti con più pubblico pagante
Se consideriamo i concerti con più pubblico pagante, la classifica cambia – e numeri degli spettatori sono molto più bassi.
In vetta, con 220 ooo spettatori, c’è un italiano: Vasco Rossi, che nel 2017 festeggiò i 40 anni di carriera al Modena Park, seguito – secondo il Sole 24 Ore – da concerti che si sono tenuti tutti al Marcanà di Rio de Janeiro, lo stadio dei record: i norvegesi A-ha con 198 000 spettatori, Tina Turner nel 1988 con 188 000 persone e Paul McCartney nel 1990 con 185 000 spettatori. Poi Frank Sinatra, sempre al Maranacà, Ligabue al Campovolo e Bruce Springsteen a Berlino.