
Incidente aereo a Toronto, in Canada: un aereo CRJ-900 di Delta Airlines proveniente da Minneapolis con 80 persone a bordo (di cui 76 passeggeri) si è ribaltato e incendiato ieri 17 febbraio 2025 alle 14:45 locali (20:45 italiane) subito dopo l'atterraggio all'aeroporto internazionale Pearson di Toronto, fortunatamente senza provocare vittime. Il bilancio dell'incidente aereo a Toronto del volo 4819 ammonta a 18 feriti, di cui due adulti e un bambino in condizioni gravi. Si sta indagando sulle possibili cause e sulla dinamica esatta dell'incidente.
Secondo le testimonianze di alcuni passeggeri, l'incidente si sarebbe verificato non appena le ruote del carrello hanno toccato la pista di atterraggio. Questo è confermato anche dai video dell'atterraggio, che mostrano un impatto piuttosto brusco con il suolo e l'aereo che inclina fino a toccare la pista con una delle due ali, che avrebbe preso fuoco. Stando ai testimoni nel velivolo, l'aereo si sarebbe steso brevemente su un fianco prima di ribaltarsi completamente. Dopo l'incidente, inoltre, l'aereo ha perso l'ala destra.
Verranno effettuate delle indagini per definire l'esatta dinamica le cause dell'incidente aereo. I fattori che possono avere influito sono le condizioni meteo non proprio ottimali (neve e raffiche di vento fino a 65 km/h con una temperatura a terra di –8,6 °C), eventuali malfunamenti tecnici oppure ancora errori umani nell'effettuare correttamente la manovra di atterraggio. Come confermato anche dal capo dei Vigili del Fuoco canadesi Todd Aitken, al momento dell'atterraggio la pista era asciutta e i venti non erano così intensi da destare preoccupazione, ma la visibilità era limitata anche a causa della neve sollevata dalle raffiche.
Le comunicazioni radio tra la torre di controllo e l'aereo sono state assolutamente normali fino al momento dell'incidente: i controllori di volo avevano avvertito i piloti che le raffiche di vento avrebbero potuto disturbare l'atterraggio, ma tutto rientrava nella norma e non c'erano segnali di preoccupazione.
Il velivolo coinvolto nell'incidente apparteneva alla stessa famiglia del CRJ-700 dell'American Airlines coinvolto nell'incidente di Washington del 29 gennaio, in cui la collisione tra un aereo di linea e un elicottero militare ha provocato 67 vittime.
Quello di Toronto è il quarto incidente aereo nelle ultime tre settimane in Nord America, dopo il disastro di Washington del 29 gennaio, l'incidente di Philadelphia del 31 gennaio che ha provocato 6 vittime e l'incidente in Alaska in cui un piccolo aereo è precipitato provocando 10 vittime.