0 risultati
video suggerito
video suggerito
4 Novembre 2024
9:00

“Les Horribles Cernettes” è davvero la prima foto pubblicata sul Web? Facciamo chiarezza

La foto scattata alla band femminile del CERN “Les Horribles Cernettes”, fu la prima immagine non scientifica caricata sul Web. Ecco la sua storia.

146 condivisioni
“Les Horribles Cernettes” è davvero la prima foto pubblicata sul Web? Facciamo chiarezza
Prima foto pubblicata sul Web
Rappresentazione della prima foto di una band pubblicata sul Web. Credit: Silvano De Gennaro/Blake Patterson/Flickr

Nel vasto mondo del Web, ogni elemento che conosciamo oggi – dalle immagini agli ipertesti – ha una sua storia, e spesso queste storie si intrecciano con momenti di grande casualità. La vicenda de “Les Horribles Cernettes” ne è un esempio perfetto. Il 18 luglio 1992 la foto di questa band, nota per ironizzare sulla fisica e sul mondo scientifico del CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire), venne caricata sul World Wide Web. A causa di questo evento, la foto delle Cernettes è stata per anni considerata la prima immagine pubblicata su Internet, ma la realtà è leggermente diversa. Anche se non si trattò esattamente della prima foto in assoluto a essere stata condivisa online, fu sicuramente la prima immagine “personale” a vantare questo primato. Inoltre, è possibile affermare con una certa sicurezza che quella del gruppo pop parodia tutto al femminile fu la prima foto di una band pubblicata sul Web.

La storia dietro la foto de “Les Horribles Cernettes”

Per comprendere come tutto ebbe inizio, dobbiamo fare un salto indietro nel 1989 al CERN, il centro di ricerca nucleare di Ginevra, dove l'informatico italiano Silvano De Gennaro organizzò un festival musicale interno chiamato “CERN Hardronic Festival”. De Gennaro, che allora non immaginava l'importanza che questo evento avrebbe avuto, compose una canzone per una band creata per l’occasione, il cui nome era un omaggio all'acceleratore di particelle Large Hadron Collider: “Les Horribles Cernettes”. Questo gruppo si trasformò in un’iconica band femminile che, con le loro acconciature anni ’50 e i testi ironici sulla vita al CERN, iniziò a riscuotere un discreto successo nei circoli del campus. La band, in breve, divenne un simbolo di autoironia per la comunità scientifica, richiamando l’attenzione di colleghi e scienziati, tra cui quella di uno degli inventori del Web, Tim Berners-Lee.

Il momento chiave arrivò quando, un giorno, mentre Silvano De Gennaro scattò una foto delle ragazze nel backstage. Quando Berners-Lee, ideatore del World Wide Web, vide l'immagine, suggerì di caricarla sulla rete che stava costruendo per il CERN. In quei primi giorni del Web, la rete serviva a condividere dati scientifici, e le immagini che circolavano erano quasi esclusivamente di carattere tecnico o di natura scientifica. Tuttavia, quella foto alle Cernettes rappresentava qualcosa di diverso: era divertente, personale, e per la prima volta, una semplice immagine di persone reali, scattata per svago, veniva inserita nel contesto della comunicazione sul Web. Fu, quindi, un momento che segnò l'inizio dell'apertura del Web a contenuti meno formali, più vicini alla quotidianità e alle relazioni personali.

A proposito della foto scattata da De Gennaro, quella prima versione dell'immagine era minuscola per gli standard odierni. Secondo lo stesso De Gennaro, aveva dimensioni che probabilmente si aggiravano sui 120 x 50 pixel e «impiegava circa un minuto per caricarsi sullo schermo».

Prima foto caricata sul Web
Les Horribles Cernettes, la prima foto di una band a essere pubblicata (originariamente come GIF) sul Web nel 1992. Credit: Silvano De Gennaro.

Quella delle Cernette è stata «la foto che ha aperto il Web alla vita»

È importante chiarire che, dal punto di vista tecnico, il World Wide Web non fu la prima tecnologia in grado di mostrare immagini, poiché il Web stesso non è sinonimo di Internet (ma è uno dei tanti servizi di quest'ultimo). Comprendere questo è importante per comprendere che quella scattata alle Cernette non fu la prima foto in assoluto a essere stata condivisa su Internet. Tanto per cominciare, Internet esisteva prima del Web; in secondo luogo, il Web era nato per consentire ai fisici di condividere dati, che spesso includevano immagini scientifiche. Quando la foto delle Cernettes apparve sulla rete creata da Berners-Lee, quindi, divenne la prima fotografia senza fini scientifici a essere caricata sul Web o, per usare le parole di De Gennaro, quella scattata alle Cernette «è stata la foto che ha aperto il Web alla vita».

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views