1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Pianeta Terra
Pianeta Terra
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Fenomeni naturali
Pianeta Terra
Il terremoto in Alaska del 1964 di magnitudo 9.2 fu il secondo più violento mai registrato
Tempesta Eowyn
Tempesta Eowyn colpisce Europa e Irlanda: cos’è un “ciclone bomba” e quali effetti avrà sull’Italia
Di
Filippo Bonaventura
Urlare in montagna può davvero provocare valanghe? No, smontiamo il falso mito
Di
Stefano Gandelli
Qual è la differenza tra valanga e slavina?
Di
Stefano Gandelli
L’incendio di Los Angeles visto da satellite: le immagini MAXAR, NASA e Copernicus
Di
Stefano Gandelli
L’incendio di Los Angeles è tra i più gravi nella storia della California: cosa dicono i dati
Di
Stefano Gandelli
Fiori di ghiaccio, un raro fenomeno su mari e laghi: cosa sono, come si formano e dove si trovano
Solstizio d’inverno 2024, il giorno più corto dell’anno: cosa succede in astronomia e quando cade
Di
Nicole Pillepich
Perché i fiumi curvano? Cosa sono e come si formano le anse
73 anni dall’alluvione del Polesine che devastò le province di Rovigo e Venezia
Di
Stefano Gandelli
Nuova DANA in Spagna, allerta rossa per maltempo a Malaga, 3000 evacuati: le previsioni
Di
Filippo Bonaventura
Alluvione in Sicilia, colpita zona di Giarre in provincia di Catania, 400 mm di pioggia in 6 ore
Di
Stefano Gandelli
Bufale Valencia
L’alluvione a Valencia non è stata causata dall’inseminazione delle nuvole o dall’HAARP: ecco perché
Di
Filippo Bonaventura
Alluvione a Valencia in Spagna, il DANA arriva a Barcellona: le zone a rischio e i dati sul disastro
Di
Filippo Bonaventura
L’alluvione di Genova del 2011, il disastro che 13 anni fa causò 6 vittime in Liguria
Di
Stefano Gandelli
Alluvione
Valencia
Alluvioni in Spagna, a Valencia almeno 217 morti: cos’è un DANA e le cause del fenomeno atmosferico
Mulinelli
nell'acqua
Come si formano i vortici nell’acqua? Dai laghi al mare, ecco le forze che creano i mulinelli
Emilia-Romagna in allerta rossa per le piene dei fiumi: quali sono le zone più colpite
Di
Veronica Miglio
Aurore in
Italia
Aurora boreale in Italia, le immagini dello spettacolo che ha illuminato i cieli da Nord a Sud
mostra altro