0 risultati
video suggerito
video suggerito
14 Aprile 2025
20:02

Terremoto in California, scossa vicino a San Diego di magnitudo 5.2 avvertita fino a Los Angeles

Una forte scossa di terremoto in California di magnitudo 5.2 è stata registrata vicino a San Diego, con epicentro a sud nella zona di Julian. Nessun danno grave segnalato, ma il sisma è stato avvertito anche a Los Angeles.

626 condivisioni
Terremoto in California, scossa vicino a San Diego di magnitudo 5.2 avvertita fino a Los Angeles
Immagine

Un forte terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito la California meridionale, oggi 14 aprile 2025 alle 10:08 del mattino ora locale (le ore 19:08 in Italia): come riportato dall'istituto americano Usgc, la scossa sarebbe stata registrata con epicentro a circa 4 km a sud di Julian, una cittadina situata a est di San Diego, e una profondità di 13 chilometri. Il sisma è stato avvertito distintamente anche a Los Angeles, Long Beach e nelle contee circostanti, ed è stata seguita da altre scosse di intensità minore. Al momento non ci sono state segnalazioni di danni.

Epicentro e caratteristiche del sisma

L’epicentro del terremoto è stato localizzato a circa 4 chilometri a sud di Julian, una cittadina montana a est di San Diego, distante circa un'ora di auto e circa 32 chilometri dal confine statunitense con il Messico.  Il sisma ha avuto una profondità di circa 13 chilometri, una caratteristica che può amplificare la percezione delle scosse in superficie.

Sistema di allerta e reazioni

Il sistema di allerta sismica ShakeAlert ha inviato notifiche ai telefoni cellulari in tutta la regione, consentendo a migliaia di persone di prepararsi pochi istanti prima del sisma.  Le autorità hanno emesso un avviso di emergenza invitando i residenti a “Drop, Cover, Hold On” (Abbassati, Copriti, Tieni duro) per proteggersi durante le scosse.

Impatto e conseguenze

Nonostante l’intensità della scossa, non si registrano al momento feriti o danni significativi. Le autorità locali, inclusi i dipartimenti di polizia e vigili del fuoco della contea di San Diego, hanno confermato di non aver ricevuto segnalazioni di danni strutturali o richieste di soccorso.

Contesto geologico

La California è una delle regioni più sismicamente attive al mondo, attraversata da numerose faglie, tra cui la famosa faglia di Sant’Andrea. Eventi sismici come quello odierno sono comuni e sottolineano l’importanza di una preparazione adeguata e di sistemi di allerta efficaci per ridurre i rischi associati ai terremoti.

Vi terremo informati per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Avatar utente
Andrea Moccia
Direttore editoriale
Sono nato nell'Agosto del 1985, a Napoli. Mi sono pagato gli studi universitari vendendo pop-corn e gelati nelle sale di un Cinema. Ho lavorato per dieci anni in giro per il mondo, di cui sette all'Istituto nazionale francese dell'energia, in qualità di geologo e team manager. Nel 2018 a Parigi, per gioco, è nata Geopop, diventata nel 2021 una azienda del gruppo Ciaopeople. Sono dell'idea che la cultura sia la più grande ricchezza per un Paese e ho deciso di dedicare la mia vita per offrire un contributo e far appassionare le persone alla conoscenza. Col sorriso :)
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views