
Pagare multe, ticket sanitari, bollo auto o tributi locali in un'unica soluzione potrebbe non essere affatto semplice, soprattutto quando ci si trova di fronte a importi imprevisti o concentrati nello stesso periodo dell'anno. L'app IO – la piattaforma ufficiale per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione – supporta il pagamento rateale di queste e altre spese consentendo la suddivisione del pagamento degli avvisi pagoPA in più rate direttamente dal proprio smartphone. Il meccanismo è reso possibile dall'integrazione di due servizi molto diffusi nei pagamenti digitali integrati con la versione 3.18.0.3 per Android e 3.18.0 per iOS: PayPal (già disponibile dal 2022) e Klarna, entrambi in grado di offrire piani di rateizzazione con condizioni diverse. Questo significa che è possibile scegliere se saldare subito l'intero importo o, al contrario, se dilazionarlo nel tempo, senza dover presentare una richiesta preventiva all'ente. La rateizzazione non è automatica: è l'utente che deve decidere, al momento del pagamento, se dividere la cifra in più rate. Alcune opzioni prevedono tre rate senza interessi, mentre altre attivano veri e propri finanziamenti, cioè prestiti distribuiti su periodi più lunghi, dove possono essere applicati costi aggiuntivi. È quindi fondamentale conoscere come funziona la procedura e quali accortezze adottare per evitare spiacevoli sorprese.
Giusto per chiarire la questione, quando parliamo di avvisi pagoPA ci riferiamo a quei documenti digitali o cartacei che riportano un codice QR o un codice numerico che permette di identificare in modo standardizzato il pagamento verso un ente pubblico. pagoPA non è un ente a sé, ma una piattaforma nazionale che garantisce che il pagamento sia tracciato, sicuro e registrato automaticamente presso la Pubblica Amministrazione. Nell'app IO potete aprire un avviso pagoPA toccando il messaggio ricevuto oppure usando la funzione per inquadrare il QR. Una volta visualizzato l’importo, trovate la lista dei metodi di pagamento disponibili. Tra questi compaiono anche “PayPal (anche a rate)” e, ora, anche “Klarna (anche a rate)”.
Come funziona il pagamento rateale con PayPal nell'app IO
Sull'app IO il supporto a PayPal è stato aggiunto con la versione 2.0.0.0 di IO per Android (disponibile dal 13 gennaio 2022) e con la versione 2.0.0 di IO per iOS (disponibile dal 18 gennaio 2022). Optando per PayPal come metodo di pagamento, è possibile avvalersi del pagamento rateale di PayPal nell'app IO, ecco come:
- Accedete nell'app IO e aprite l'avviso pagoPA premendo sul relativo messaggio o usando la funzione Inquadra mediante cui scansionare il codice QR dell'avviso.
- Fate tap sull'opzione PayPal (anche a rate) dalla lista dei metodi disponibili e toccate il pulsante Continua.
- Pigiate su Paga: verrete reindirizzati sul sito di PayPal: fate il login con le vostre credenziali di accesso, selezionate il metodo di pagamento e decidete di dilazionare l'importo in più rate, se l'opzione è disponibile. A operazione completata, dovreste visualizzare l'esito del pagamento.
Vi ricordiamo che con PayPal è possibile, pagare in 3 rate senza interessi oppure scegliere piani di finanziamento più lunghi, come 6, 12 o 24 mesi. In questi ultimi casi potrebbero essere applicati costi, che vengono specificati al momento della scelta.
Come funziona il pagamento rateale con Klarna nell'app IO
Il supporto al pagamento con Klarna nell'app IO è arrivato con la versione 3.18.0.3 per Android e 3.18.0 per iOS il 6 novembre 2025. Il funzionamento del pagamento rateale con Klarna nell'app IO è simile a quanto visto poc'anzi per PayPal.
- Fate il login nell'app IO e aprite l'avviso pagoPA pigiando sul relativo messaggio o usando la funzione Inquadra dell'app per scansionare il QR code presente sull'avviso.F
- Scegliete l'opzione Klarna (anche a rate) dall'elenco dei metodi disponibili e toccate il pulsante Continua.
- Premete su Paga: verrete reindirizzati sul sito di Klarna: effettuate l'accesso (o la registrazione, se non disponete di un account) e completate il pagamento seguendo le istruzioni che compaiono sullo schermo.
Vi rammentiamo che con Klarna potrete decidere di dividere l'importo in 3 rate senza interessi, o con pagamenti dilazionati fino a 12 mesi, che possono comportare costi aggiuntivi.