0 risultati
video suggerito
video suggerito
12 Settembre 2025
12:30

Perché il Nepal è l’unico Paese al mondo a non avere una bandiera rettangolare o quadrata

La bandiera del Nepal è l'unica bandiera del mondo a non avere una forma quadrata o rettangolare: è infatti formata da due triangoli sovrapposti che riportano antichi simboli della cultura nepalese.

Ti piace questo contenuto?
Perché il Nepal è l’unico Paese al mondo a non avere una bandiera rettangolare o quadrata
bandiera nepal

In questi giorni il Nepal è sotto i riflettori dei media internazionali a causa dei massicci disordini portati dalla “rivolta della Generazione Z”, durante la quale migliaia di giovani sono scesi in strada per opporsi alle censure e alla corruzione del governo nepalese. Nei molti servizi che hanno inondato web e social network vi sarà certamente capitato di veder sventolare una bandiera nazionale dalla forma davvero singolare, per non dire unica, dal momento che, appunto, è l’unica bandiera del pianeta a non avere una forma rettangolare o quadrata.

La particolarità della bandiera del Nepal risiede, infatti, nella sua struttura composita: formata da due triangoli disposti l’uno sopra l’altro. Il motivo di questa forma inusuale? Questa bandiera è l'unione di due bandiere triangolari relative ad altrettante case della dinastia Rana che governò il Nepal tra la metà dell'800 e la metà del ‘900. La particolare composizione è pensata per richiamare il tetto di una pagoda (cioè la torre con tetto a falde spioventi tipica dell'Asia orientale) o le alte vette dell’Himalaya, il celebre sistema montuoso che comprende i più alti rilievi del pianeta e che occupa le sezioni centrali e settentrionali del Paese.

nepal bandiera
Bandiera del Nepal. Credit: Pumbaa80, Achim1999, via Wikimedia Commons

Il colore di fondo è il cremisi, il colore nazionale del Nepal, mentre la bordatura è di colore blu scuro, colore associato alla pace. I due segmenti della bandiera riportano però simboli diversi: nella sezione superiore è rappresentata una mezza luna bianca che emana otto raggi; in quella inferiore, di dimensioni maggiori, è invece rappresentato un Sole a dodici punte.

Entrambi i simboli sono legati alle famiglie della dinastia Rana, che governò il Paese a cavallo tra il XIX e il XX secolo, e si rifanno ad antiche rappresentazioni religiose che richiamano i concetti di stabilità e continuità, nell’auspicio che il Nepal possa essere solido e duraturo come lo sono il Sole e la Luna.

La moderna bandiera Nepalese, che nella sua precedente versione riportava in sovrapposizione ai due simboli anche dei volti, è stata adottata ufficialmente con la costituzione del 1962, quando la dinastia Rana fu rovesciata e al suo posto venne instaurata una monarchia assoluta durata fino agli anni Novanta del XX secolo.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views