0 risultati
video suggerito
video suggerito
17 Maggio 2025
18:00

Perché non va gettata l’acqua in un principio di incendio causato dall’olio: il fenomeno del boilover

Mai buttare acqua sull'olio bollente: il boilover è un pericoloso fenomeno causato dalla repentina trasformazione dell'acqua in vapore, che può diffondere l'olio incendiato ovunque in una vera e propria esplosione.

27 condivisioni
Perché non va gettata l’acqua in un principio di incendio causato dall’olio: il fenomeno del boilover
boilover acqua su olio

Avete mai sentito dire che se una padella prende fuoco, non dovete buttarci sopra dell'acqua? La causa è il boilover, un fenomeno estremamente pericoloso per cui se si getta acqua su olio bollente in fiamme nel tentativo di spegnere un principio di incendio, il vapore solleva l’olio infuocato creando una pericolosa esplosione di fuoco. Lo stesso effetto può avvenire su scala più grande quando brucia del combustibile in presenza di acqua, come avvenne nella centrale termoelettrica di Tacoa in Venezuela il 19 dicembre 1982, quando un serbatoio di olio combustibile prese fuoco. Ore dopo, quando sembrava tutto sotto controllo, una gigantesca esplosione uccise oltre 150 persone. L'acqua sul fondo dei serbatoi, surriscaldata, si trasforma istantaneamente in vapore, proiettando verso l’alto l’olio incendiato. Per evitarlo, bisogna evitare l’accumulo d’acqua nei serbatoi e formare il personale. A casa, mai buttare acqua sull’olio: meglio coprire la padella con un coperchio o un panno bagnato ben strizzato. La prevenzione può salvare vite.

Cosa succede quando l’acqua colpisce l’olio bollente in fiamme

Il boilover, nella sua versione “casalinga”, è esattamente ciò che accade quando buttiamo acqua su una padella con olio bollente in fiamme. L'acqua ha una densità maggiore rispetto all’olio e quindi l'olio galleggia e l'acqua tende ad affondare sotto di esso. Appena l’acqua tocca il fondo della padella (che è caldissima) evapora in una frazione di secondo.

olio acqua densità diversa
Bicchiere con olio e acqua. L’olio meno denso rimane sopra l’acqua.

Questo cambiamento di stato da liquido a vapore comporta un'espansione del volume del vapore che, non avendo spazio per espandersi, spinge violentemente l’olio incendiato verso l’alto, producendo una colonna di fuoco. In certi casi può capitare che si espanda in tutte le direzioni, creando un’esplosione di fuoco.

Lo stesso principio, su scala molto più grande, è ciò che avviene nei serbatoi industriali. Qui, il calore si propaga per conduzione, fino a raggiungere l’acqua presente sul fondo. Quando questa evapora, il vapore esercita una pressione enorme, tale da espellere il petrolio in fiamme con un effetto a geyser.

Il disastro di Tacoa

Il boilover è un pericolo soprattutto a livello industriale. Era la mattina del 19 dicembre 1982, quando nella centrale termoelettrica Ricardo Zuloaga di Tacoa, in Venezuela, un serbatoio colmo di olio combustibile si incendiò. Le fiamme divamparono rapidamente e, per ore, il fuoco continuò a bruciare sotto gli occhi di centinaia di persone: vigili del fuoco, giornalisti e curiosi si erano avvicinati alla scena, convinti che la situazione fosse ormai sotto controllo. Ma, all’improvviso, una gigantesca esplosione sollevò una colonna di fuoco e fumo, proiettando olio incendiato in ogni dove.

serbatoio olio incendio

Il calore intenso aveva raggiunto uno strato d’acqua presente sul fondo del serbatoio: bastò un attimo perché quell’acqua si trasformasse in vapore, provocando una violenta eruzione di fuoco. In pochi secondi, oltre 150 persone persero la vita. All'epoca, il boilover era un fenomeno ancora poco noto, ma da allora è diventato un simbolo dei pericoli legati agli incendi industriali.

Come fare se l’olio brucia e come spegnere l’incendio

La lezione più importante è forse la più semplice: mai gettare acqua su olio in fiamme. In casa, se succede, bisogna spegnere il fornello e coprire la padella con un coperchio o con un panno bagnato ben strizzato, evitando ogni contatto diretto con la fiamma. I corsi di primo soccorso antincendio dovrebbero insegnare questo come prima regola.

Ma anche a livello industriale le implicazioni sono enormi. È fondamentale monitorare l’umidità residua nei serbatoi, prevenire l’accumulo di acqua e formare adeguatamente il personale. Il rischio boilover è raro, ma non impossibile e come dimostra il disastro di Tacoa può verificarsi dopo ore di incendio, quando sembra che il peggio sia passato.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views