0 risultati
video suggerito
video suggerito
19 Maggio 2025
7:00

Playa de Gulpiyuri è la spiaggia più piccola al mondo e non affaccia sul mare: come si è formata

Situata nel Principato delle Asturie, Playa de Gulpiyuri è la spiaggia più piccola al mondo. Lunga appena 40 metri, un muro di roccia la separa per 100 metri dal Mar Cantabrico, ma l’acqua filtra attraverso canali sotterranei che collegano direttamente il mare alla piccola insenatura.

Ti piace questo contenuto?
Playa de Gulpiyuri è la spiaggia più piccola al mondo e non affaccia sul mare: come si è formata
playa gulpiyuri

C'è un luogo, nel nord della Spagna, che sembra uscito da una fiaba. Si chiama Playa de Gulpiyuri, nelle Asturie (al confine con la Cantabria), incastonata tra i prati e le rocce vicino al paese di Llanes, senza alcun contatto visibile con la costa ed è considerata la spiaggia più piccola del mondo: con una lunghezza di appena 40 metri. Eppure è una vera spiaggia, con sabbia bianca, acqua salata e perfino le maree. L’acqua filtra tra le rocce attraverso un piccolo ruscello sotterraneo: si sente il rumore del mare, ma da lì non si vede. Con la bassa marea, la sabbia prende il sopravvento, mentre con l’alta marea, lo spazio si riduce notevolmente e la spiaggia sembra scomparire. Tutto questo senza nemmeno affacciarsi sull’oceano, si tratta di una dolina allagata.

Gulpiyuri, il nome deriva dallo spagnolo antico e significa “cerchio d’acqua”, non è solo una delle spiagge più piccole del pianeta — è anche una delle più strane. Per raggiungerla bisogna camminare un po’, è possibile accedervi tramite un sentiero dalla spiaggia di San Antolín e scendere una scalinata dalle scogliere di campagna tra prati verdi e scogliere. Quando si arriva, ci si trova davanti a qualcosa di sorprendente: una minuscola distesa di sabbia bianca nascosta tra le colline… ma senza alcuna vista sul mare. Come fa allora l’acqua ad arrivare fin qui?

La risposta sta tutta nella geologia. Gulpiyuri è in realtà una dolina allagata, cioè una cavità naturale formatasi nel tempo a causa dell’erosione. In passato, il Mar Cantabrico ha scavato delle grotte sotterranee lungo la costa. A un certo punto, il tetto di una di queste grotte è crollato, lasciando una conca nel terreno. Col tempo, l’acqua del mare ha iniziato a infilarsi attraverso cunicoli sotterranei, alimentando questa sorta di piscina naturale salata, a oltre 100 metri dalla costa vera e propria.

Il risultato è una spiaggia unica al mondo: non si vede il mare, ma c’è. Proprio per la sua unicità, Gulpiyuri è stata dichiarata Monumento Naturale dal governo delle Asturie e fa parte della Rete Regionale delle Aree Naturali Protette. È un luogo ancora abbastanza intatto, senza strutture turistiche, bar o servizi. Il paese più vicino è Naves, a circa 6 km, ma per raggiungere la spiaggia bisogna camminare circa un chilometro a piedi.

Fonti
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views