;Resize,width=638;)
WhatsApp ha recentemente esteso una nuova funzione a tutti i gruppi: le chat vocali. Finora riservata solo ai gruppi più numerosi, questa novità è ora accessibile in qualunque chat collettiva, indipendentemente dal numero di partecipanti. Ma di cosa si tratta, concretamente? Le chat vocali rappresentano una modalità di comunicazione in diretta, alternativa alla classica chiamata di gruppo: consentono di parlare in tempo reale solo con chi è disponibile, senza interrompere la conversazione testuale o dover coinvolgere l'intero gruppo. Il tutto avviene in maniera discreta, senza notifiche rumorose o inviti forzati. Una volta attiva, la chat vocale resta visibile in fondo alla schermata, permettendovi di partecipare, uscire o rientrare liberamente, in qualsiasi momento. Anche chi entra nel gruppo dopo l'inizio della conversazione può unirsi con un semplice tocco. E come tutte le comunicazioni su WhatsApp, anche queste sono protette dalla crittografia end-to-end, che garantisce la massima privacy.
Cosa sono le chat vocali sui gruppi di WhatsApp e la differenza con le chiamate di gruppo
Le chat vocali introdotte da WhatsApp non vanno confuse con le chiamate vocali di gruppo, dove ogni partecipante viene contattato attivamente e deve rispondere per prendere parte alla conversazione. Al contrario, le chat vocali funzionano come un canale aperto, sempre accessibile a chi desidera intervenire. Un po' come accade in certe piattaforme di comunicazione usate in ambito lavorativo o nel mondo del gaming, le chat vocali permettono un passaggio fluido e immediato dal testo alla voce, senza interrompere il flusso delle attività quotidiane. Sono strumenti ideali per coordinarsi, scambiarsi informazioni velocemente o semplicemente chiacchierare tra amici, senza dover programmare una vera e propria chiamata. Nel descrivere questa funzione, il team di WhatsApp ha spiegato:
Che si tratti di un'avvincente partita di calcio, di un intenso finale di stagione o della condivisione di una notizia importante, a volte è necessario parlarne con chi è disponibile in quel momento. Ecco perché stiamo portando la chat vocale nei gruppi di tutte le dimensioni, in modo che tu possa connetterti in diretta tramite audio in qualsiasi momento, senza dover abbandonare la chat di gruppo o passare a una chiamata. Le persone del gruppo possono entrare in questa chat vocale quando vogliono.
Come attivare una chat vocale su un gruppo WhatsApp
Per attivare una chat vocale vi basterà aprire una qualsiasi chat di gruppo (purché composta da almeno 3 membri) e seguire questi passaggi.
- Effettuate uno swipe dal basso verso l'alto, partendo quindi dalla parte inferiore dello schermo.
- Tenete il dito premuto sullo schermo per qualche secondo.
- Quando compare l'icona della funzione, attendete che compaia la dicitura Rilascia per parlare e, se è la prima volta che utilizzate questa funzionalità, toccate il pulsante Inizia.
A questo punto, i partecipanti potranno notare la presenza della conversazione attiva, ma solo osservando la schermata della chat di gruppo. Questo approccio non invasivo lascia a tutti la libertà di scegliere se e quando eventualmente unirsi alla conversazione.
Se desiderate invece avvisare esplicitamente gli altri membri del gruppo, potete utilizzare l’opzione Saluta tutti toccando l'emoji della mano che saluta. Toccare questo pulsante invia una notifica ai partecipanti, invitandoli a partecipare. Anche in questo caso, nessuno è obbligato a rispondere, e ciascuno può decidere di ascoltare in silenzio, intervenire oppure semplicemente ignorare la conversazione. Interessante notare che l'ingresso nella chat vocale avviene sempre in modalità silenziosa: quando vi collegate, gli altri membri del gruppo vedranno che siete presenti, ma non sentono la vostra voce finché non decidete di parlare.
Durante la chat, la conversazione vocale resta “ancorata” in fondo allo schermo, in modo da non interferire con la chat testuale. Questo vi permette di continuare a leggere e scrivere messaggi mentre ascoltate o parlate con gli altri. È anche un valido strumento per il multitasking, visto che non obbliga ad abbandonare altre attività sullo smartphone.
Per partecipare a una conversazione vocale attivata da altri, invece, sarà sufficiente fare tap sul pulsante Partecipa, che dovreste vedere in sovrimpressione sia nella schermata della chat di gruppo che nella sezione Chiamate > In corso dell'app di messaggistica.
