0 risultati
video suggerito
video suggerito
15 Novembre 2024
14:58

Su WhatsApp arriva la funzione “bozze” per trovare i messaggi scritti e non inviati: come funziona

WhatsApp introduce il salvataggio automatico delle bozze di messaggi, visibili in cima alla lista delle chat. La nuova funzione serve per non dimenticarci dei messaggi che abbiamo scritto ma non abbiamo ancora inviato.

206 condivisioni
Su WhatsApp arriva la funzione “bozze” per trovare i messaggi scritti e non inviati: come funziona
Bozze WhatsApp

WhatsApp ha introdotto una nuova funzione chiamata Bozze di messaggi, pensata per semplificare la gestione delle conversazioni interrotte. Questa novità è pensata per non perdere messaggi rimasti incompleti e non inviati. Ogni volta che iniziate a scrivere un testo senza inviarlo, l'app andrà a salvarlo automaticamente, evidenziandolo con la scritta verde “Bozza”, visibile sia nella chat specifica che nell'elenco principale delle conversazioni, facilitandone l'individuazione. Per rendere tutto ancora più pratico, le chat contenenti bozze vengono posizionate in cima alla lista, così da ridurre al minimo le probabilità di dimenticare l'invio di messaggi presenti nelle bozze.

Bozze su Whatsapp: come funzionano

Questa nuova funzione, da tempo attesa su WhatsApp, colma un'importante lacuna rispetto ad altre app di messaggistica, dove le bozze sono disponibili da tempo. Quella delle bozze è una funzione semplice, ma necessaria, che eviterà spiacevoli inconvenienti dovuti a risposte lasciate in sospeso.

Anche l'accorgimento di far salire in cima le chat in cui risulta presente una bozza non inviata è una grande comodità: non dovrete scorrere tra decine di conversazioni per ritrovare quella in cui avevate interrotto la scrittura di un messaggio.

Oltre alla funzione Bozze, l'app ha recentemente introdotto altre novità interessanti, tra cui le liste personalizzate, che permettono di organizzare le chat in sezioni apposite (ad esempio “Lavoro”, “Famiglia” o “Amici”), che possono essere aggiunte alle sezioni predefinite “Da leggere”, “Preferiti” e “Gruppi”. Quest'ultima funzione è particolarmente utile per chi ama organizzare in modo ordinato le proprie conversazioni.

La creazione di liste personalizzate è fattibile scorrendo le liste predefinite di WhatsApp eseguendo uno swipe da destra verso sinistra sulle stesse, pigiando sul pulsante + e sfruttando l'interfaccia che compare a schermo per indicare il nome della lista e selezionando le chat da includervi.

Come ricevere le nuove funzioni di WhatsApp

Se non vedete le nuove funzioni WhatsApp di cui vi abbiamo parlato nelle righe precedenti, assicuratevi di disporre della versione più aggiornata dell'app. Per sincerarvi di questo, aprite il Play Store di Android o l'App Store di iPhone, recatevi nella sezione dedicata agli aggiornamenti delle app e, se necessario, provvedete ad aggiornare WhatsApp pigiando sul bottone apposito situato in corrispondenza dell'icona dell'app di messaggistica.

Fonte
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views