
WhatsApp a quanto pare sta pensando a potenziare la sezione dedicata ai canali con una novità destinata a cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti: la funzione “Quiz”. Si tratta di una nuova opzione in fase di test sulla versione beta per Android (nell'aggiornamento 2.25.24.30), pensata per consentire agli amministratori dei canali WhatsApp di creare domande interattive a cui i follower possono rispondere direttamente dal canale. A scoprire la funzione è stato il portale WABetaInfo, specializzato nell'individuare nuove funzionalità in test su WhatsApp. Pur avendo un interfaccia simile, a differenza dei tradizionali sondaggi – che raccolgono opinioni o preferenze – i quiz avranno una sola risposta corretta e offriranno un feedback immediato, permettendo di verificare subito se la scelta fatta è giusta o sbagliata. Con questa novità, WhatsApp introduce un sistema che unisce il formato informativo dei canali alla dimensione ludica e partecipativa tipica dei quiz.
Come funzioneranno i quiz sui canali WhatsApp
Entriamo più nel merito e vediamo come funzioneranno i quiz sui canali WhatsApp. Gli amministratori potranno creare quiz selezionando la nuova opzione Quiz disponibile nel menu che compare pigiando sul simbolo della graffetta, aggiungendo poi la domanda nel campo di testo apposito, le possibili opzioni di risposta e contrassegnando quella corretta con un segno di spunta quella esatta con un semplice segno di spunta. Una volta pubblicato, chiunque potrà partecipare al quiz (anche chi non è iscritto al canale) e visualizzare in tempo reale il risultato della propria risposta.
Un aspetto interessante legato all'interfaccia pensata per la nuova funzione riguarda il fatto che i partecipanti non possono vedere quanti utenti hanno selezionato una certa opzione di risposta, il che è utile per evitare che i partecipanti al quiz si lascino influenzare dalle risposte altrui. Inoltre, il feedback immediato dopo ogni risposta stimola la curiosità e l'apprendimento, due fattori che rendono i quiz uno strumento potenzialmente utile anche in contesti educativi o informativi. Potrete quindi immaginare scenari in cui un canale dedicato alla scienza, alla cultura o alla tecnologia propone quiz per verificare la comprensione di un argomento appena trattato, oppure un brand che utilizza la funzione per proporre mini-giochi e premi simbolici ai propri follower.

Oltretutto, per gli amministratori dei canali WhatsApp, la funzione potrà diventare un vero strumento di analisi: osservando le risposte dei follower, sarà possibile capire quali argomenti generano maggiore interesse o dove il pubblico mostra lacune informative. Di conseguenza, i contenuti futuri potranno essere adattati in modo più mirato e specifico per il proprio pubblico. Lato utenti, invece, i quiz aggiungono un livello di partecipazione che trasforma la lettura passiva degli aggiornamenti in un'esperienza interattiva e per certi versi competitiva.
Quando sarà disponibile la funzione “Quiz”
Al momento, la funzione “Quiz” è ancora in fase di sviluppo ed è disponibile solo per alcuni utenti che utilizzano la versione beta di WhatsApp per Android (aggiornamento 2.25.30.5, scaricabile dal Google Play Store). Non è stata ancora annunciata una data ufficiale per il rilascio globale, ma l'implementazione della novità potrebbe arrivare nel giro di qualche mese. A questo riguardo, il portale WABetaInfo ha chiarito:
Si prevede che verrà implementata in un futuro aggiornamento una volta completati i test e i perfezionamenti. In genere, WhatsApp impiega del tempo per garantire che i nuovi strumenti soddisfino i propri standard prestazionali prima di un rilascio globale.