Mercoledì 4 dicembre 2024 Amazon ha portato a termine con successo il primo volo di prova per le consegne tramite droni in Italia, precisamente nei pressi del Comune di San Salvo, in Abruzzo, grazie alla collaborazione di ENAV ed ENAC che ha dato l'autorizzazione al volo. Questo test segna un passo fondamentale per Prime Air, il servizio di consegne aeree del colosso dell'e-commerce, che punta a rivoluzionare il modo in cui i nostri acquisti online vengono recapitati. Il successo dell'operazione è stato reso possibile da una combinazione di fattori: droni avanzati, autorizzazioni rigorose e una stretta collaborazione con le autorità italiane. L'azienda di Jeff Bezos punta a lanciare ufficialmente il servizio nel 2025. Il drone protagonista del volo, l’MK-30, è dotato di tecnologia all’avanguardia basata sulla computer vision, che gli permette di evitare ostacoli e garantire la sicurezza durante le consegne.
Com’è andato il primo volo del drone per le consegne di Amazon in Abruzzo
Il primo volo di prova del programma Prime Air in Italia si è concluso con successo nella giornata di ieri, mercoledì 4 dicembre 2024, grazie alla collaborazione tra Amazon, l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e l’ENAV (Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo). L’ENAC ha infatti fornito le autorizzazioni necessarie per garantire che ogni aspetto della sicurezza venisse rispettato durante il test, mentre l’ENAV ha assicurato che il drone potesse operare senza interferenze con il traffico aereo tradizionale.
Il drone utilizzato per il test, un MK-30, è il cuore tecnologico del progetto, in quanto utilizza un sistema di navigazione avanzato che si basa sulla computer vision di Amazon, una tecnologia capace di analizzare in tempo reale l’ambiente circostante per evitare ostacoli e garantire che la consegna avvenga in assoluta sicurezza, senza mettere a rischio persone, animali o edifici.
Se volete dare un'occhiata al drone utilizzato da Amazon, godetevi questo breve video.
La scelta di San Salvo per questo test non è casuale. L’Abruzzo, infatti, ospita un importante centro di distribuzione Amazon che ha già creato oltre 1.000 posti di lavoro a tempo indeterminato. La collaborazione tra istituzioni e aziende di una certa grandezza, come Amazon, non si limita all’aspetto tecnico, ma si estende alla promozione dello sviluppo economico locale. Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, ha sottolineato come l’insediamento di Amazon a San Salvo abbia rivitalizzato l’area industriale, trasformandola in un modello da seguire per altre realtà e ha infatti dichiarato:
Abbiamo fortemente creduto nella valenza dell'insediamento Amazon di San Salvo. […] Essere adesso il primo centro al di fuori degli Stati Uniti ad implementare la consegna tramite droni dimostra che la logistica in Abruzzo si trasforma in un luogo da cui si potrà solo imparare e copiare.
Amazon Prime Air in arrivo nel 2025 in Italia
Amazon Prime Air in Italia non rappresenta solo un’evoluzione nel modo in cui vengono effettuate le consegne last-mile, ossia l’ultimo tratto del percorso di un pacco prima di arrivare al destinatario, ma anche un’opportunità per migliorare la qualità della vita grazie all’utilizzo di tecnologie che riducono l’impatto ambientale e incrementano l’efficienza delle consegne. Con il successo di questo primo test, il prossimo obiettivo di Amazon è lanciare ufficialmente il servizio nel 2025. Per riuscirci, Amazon continuerà a collaborare con le autorità italiane per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie, assicurando che la sicurezza rimanga una priorità assoluta.