0 risultati
video suggerito
video suggerito
15 Aprile 2025
11:22

Cosa sono i missili Taurus che la Germania vuole inviare a Kiev in Ucraina

La Germania deI designato cancelliere Friedrich Merz ha in programma di donare all'Ucraina dei missili da crociera Taurus. Si tratta di armi capaci di colpire con estrema precisione un bersaglio a oltre 500 km di distanza. Il Cremlino ha reagito accusando la Germania di fomentare il conflitto.

1.286 condivisioni
Cosa sono i missili Taurus che la Germania vuole inviare a Kiev in Ucraina
Immagine
Credit: Philipp Hayer

In queste ore è arrivata la notizia che il futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz si è reso disponibile all'invio di missili da crociera Taurus all'Ucraina. Si tratta di armi estremamente potenti, ideate per attacchi di precisione a lunga distanza ed equipaggiabili su una vasta gamma di velivoli militari, come ad esempio gli Eurofighter, gli F-15K, gli EF-18 e i Tornado. La dichiarazione ha fatto immediatamente il giro del web, sollevando pareri contrastanti, tra cui quello molto duro del Cremlino che condanna la possibile mossa di Berlino. Ma quali sono esattamente le caratteristiche di quest'arma?

I Taurus KEPD 350, prodotti dalla Taurus Systems GmbH, sono missili da crociera tedeschi aria-superficie a lungo raggio capaci di colpire un bersaglio a oltre 500 km di distanza. Ciascuna di queste armi è lunga 5 metri, pesa 1 400 kg e può essere equipaggiata con una testata esplosiva a due stadi da 480 kg. Grazie ad un'apposita spoletta programmabile presente al suo interno, questo missile può essere utilizzato sia per colpire un'intera area, sia per penetrare con estrema precisione all'interno di bersagli di alto valore, anche sepolti. Addirittura è presente una tecnologia per conteggiare gli strati perforati, così da colpire l'obiettivo nell'esatto punto previsto. Il sistema di navigazione dei Taurus, frutto del progetto tedesco-svedese, si basa sia sull'utilizzo del GPS sia su sensori di immagine e di riferimento del terreno: ciò permette al sistema di mantenere la traiettoria anche in assenza del segnale GPS.

Per quanto riguarda invece la velocità, questa oscilla tra mach 0,6 e 0,95: parliamo quindi di velocità subsoniche, equivalenti a 735 – 1163 km/h.

Attualmente vari Paesi posseggono missili Taurus nel proprio arsenale, come ad esempio:

  • Germania (600 esemplari);
  • Corea del Sud (260 esemplari);
  • Spagna (45 esemplari).
Sono un geologo appassionato di scrittura e, in particolare, mi piace raccontare il funzionamento delle cose e tutte quelle storie assurde (ma vere) che accadono nel mondo ogni giorno. Credo che uno degli elementi chiave per creare un buon contenuto sia mescolare scienza e cultura “pop”: proprio per questo motivo amo guardare film, andare ai concerti e collezionare dischi in vinile.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views