;Resize,width=638;)
La AM Lira (American Lira) è una banconota stampata negli USA durante la Seconda Guerra Mondiale e introdotta in Italia dall'AMGOT (Allied Military Government of Occupied Territories) in seguito allo sbarco in Sicilia nel luglio 1943. Dopo il riconoscimento ufficiale da parte del governo italiano avvenuto il 24 settembre 1943, la AM Lira rimase in circolazione fino al giugno 1950, ma già dal 1946 la Banca d’Italia ne ha assunse il controllo e iniziò la sostituzione con lire italiane. Oggi queste banconote, che al tempo valevano 0,01 dollari statunitense, si trovano ancora nel mondo del collezionismo, e possono avere valore fino a 800 euro.
AM Lire: storia delle Lire americane volute dagli Alleati
Dopo lo sbarco degli Alleati in Sicilia, avvenuto tra il 9 e il 10 luglio 1043, in Italia prende funzione l’AMGOT – Allied Military Government of Occupied Territories (Governo militare alleato dei territori occupati) organo che si occupa di amministrare le province italiane occupate dagli anglo-americani. Decisione dell’AMGOT è anche stampare una propria valuta che abbia quindi valore in Italia: nascono così le AM Lire, le lire americane, totalmente intercambiabili con la lira italiana.
La prima emissione di AM Lire, definita “serie 1943” viene stampata dalle tipografie del Bureau of Engraving and Printing – l’ agenzia governativa statunitense che opera all'interno del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti con l'incarico di realizzare gli strumenti finanziari per il Governo federale degli Stati Uniti – in collaborazione con la Forbes Lithograph Corporation. In realtà, lo studio e la produzione di questa cartamoneta era già iniziato nel 1942, ma solo dopo lo sbarco in Sicilia è stata aggiunta la dicitura LIRA/ LIRE e ISSUED IN ITALY, fino a quel momento omessa per non far trapelare a quale paese le banconote fossero destinate.
La seconda serie – la 1943A – viene stampata solo dalla Forbes Lithograph Corporation, ma non vengono più stampati i biglietti da 1 e 2 lire, inutili a causa dell’inflazione.
Come sono fatte le AM Lire
Le AM Lire sono state stampate su carta da stracci con metodo litografico e inchiostri così detti “spettrali ad alta specificità”, modalità che avrebbe dovuto rendere più difficile la contraffazione, che non fu però rara.
Tutti i biglietti riportano sul retro, in inglese, le quattro libertà sancite nella costituzione americana:
- Freedom of speech, libertà di parola
- Freedom of religion, libertà di religione
- Freedom from want, libertà dal bisogno
- Freedom from fear, libertà dalla paura
Quanto valevano le AM Lire
100 AM Lire valevano 1 dollaro, e furono stampate banconote da banconote da 1, 2, 5, 10 AM Lire, che avevano forma quadrata, e da 50, 100, 500, 1000 AM Lire che erano invece rettangolari, dello stesso formato del dollaro.
L’ alto tasso di cambio contribuì alla pesantissima inflazione che colpì l’Italia dopo la guerra.
La fine delle AM Lire nel 1950
In totale furono stampate 917,7 milioni di AM Lire, pari a circa 167 miliardi di Lire, ma alla fine della guerra, nel gennaio del 1946, un accordo tra il Governo italiano e quello Alleato riconobbe alla Banca d'Italia la facoltà di emettere le AM Lire "al fine di unificare detta circolazione con quella della Banca stessa", fino alla cessazione del corso legale di questa cartamoneta.
In seguito a questa convenzione, le AM Lire stampate in America vengono ritirate e bruciate per far sì che non circolino in Italia due monete differenti. Con il decreto ministeriale del 18 febbraio 1950 venne sancito il termine di validità al 30 giugno 1950, con prescrizione fino al 31 dicembre 1951 dichiarata dal decreto del 16 aprile 1951.
La vita della moneta di occupazione americana si conclude definitivamente con la legge n. 3598 del 28 dicembre 1952, che autorizza il Ministero del Tesoro a rilasciare alla Banca d'Italia dei Buoni del Tesoro Ordinari per “sanare” il debito corrispondente alle AM Lire che erano state eliminate in seguito alla Convenzione del 1946. Oggi è possibile acquistare a fini di collezionismo le AM Lire, di cui si trovano in circolazione diverse tipologie. Indicativamente, le AM Lire hanno un valore che oscilla tra gli 8 euro e gli 800 euro, a seconda della grandezza del taglio.