0 risultati

È possibile “guidare sull’acqua”? Sì, sul ponte galleggiante di Shiziguan, in Cina, nello Hubei

Nella provincia cinese dell'Hubei si trova il ponte galleggiante di Shiziguan, una passerella realizzata ispirandosi ai ponti di legno dell'antica Cina, lunga 500 metri e larga 4,5 metri, che può essere attraversata a piedi o in macchina.

28 Ottobre 2024
7:06
388 condivisioni
È possibile “guidare sull’acqua”? Sì, sul ponte galleggiante di Shiziguan, in Cina, nello Hubei
ponte galleggiante di Shiziguan Cina
Credit: China Diary

Il ponte galleggiante di Shiziguan, si trova nell'Hubei, provincia centro-orientale della Repubblica Popolare Cinese. L'avrete visto sicuramente in qualche video reel sui social network, mentre delle auto lo attraversano, e magari vi sarete chiesti se fosse vero o no: ebbene sì, è tutto vero. Più che di un ponte, però, si tratta di una passerella, lunga 500 metri e larga 4,5 metri, che galleggia sull’acqua e sorregge il peso di chi l’attraversa (a piedi o con mezzi di trasporto come l'automobile) senza il bisogno di alcun tipo di pilastro o sostegno in muratura.

È stata aperta al pubblico il 1 maggio 2016, si snoda lungo un sinuoso cammino fra due ripide falesie seguendo il naturale corso dell’acqua (profonda in questo punto circa 60 metri) ed è costituita da una trentina di moduli galleggianti in acciaio e materiale espanso. L’opera, che prende ispirazione dai ponti di legno della Cina antica, non solo è particolarmente suggestiva, ma anche funzionale, in quanto la flessibilità del tracciato la rende in grado di resistere alle sollecitazioni provocate dal variare del livello dell’acqua durante le inondazioni o le stagioni delle piogge.

Una struttura di questo tipo è per forza di cose anche sostenibile, dal momento che la sua realizzazione ha avuto un impatto sull’ambiente davvero minimo. L’assenza di interventi diretti sul letto del fiume, poi, ha permesso di non alterare l’equilibrio morfologico dell’area e il fatto che non siano presenti piloni di cemento rende inoltre la passerella facilmente smantellabile in caso di necessità.

Il ponte galleggiante, che collega due vicini villaggi, può essere attraversato a piedi (può sostenere circa 10.000 persone alla volta) oppure è percorribile in macchina, un un solo senso data l'esigua larghezza della carreggiata. È tuttavia necessario rispettare scrupolosamente il limite di velocità per evitare di creare un moto ondoso eccessivo sulla superficie dell’acqua, potenzialmente in grado di sbilanciare pedoni e autovetture oltre il bordo.

Non sono mancati infatti incidenti: nel 2023 un minivan si è rovesciato oltre il bordo della passerella, dopo aver perso aderenza sulla superficie bagnata del ponte, portando purtroppo alla morte di cinque degli otto passeggeri a bordo.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views