Sfondo burger-menu
17 Marzo 2023
11:05

Sì al Ponte sullo Stretto di Messina: il governo approva il testo del decreto per realizzarlo

Nella giornata di ieri, 16 marzo 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza di decreto per procedere al progetto di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Vediamo cosa contiene in sintesi il testo.

1.758 condivisioni
Sì al Ponte sullo Stretto di Messina: il governo approva il testo del decreto per realizzarlo
decreto ponte stretto messina
Credit carta geografica: Google Earth Studio

Ponte sì, ponte no, ponte sì, ponte no… Ponte sì. Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, giovedì 16 marzo 2023, il testo del decreto per procedere nei prossimi anni alla progettazione e alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina con la finalità di collegare stabilmente la Calabria e la Sicilia. Il testo non è ancora stato reso pubblico nella sua forma definitiva, come dichiarato in una nota dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti), perché va integrato ancora con alcuni dettagli tecnici che hanno bisogno di approfondimento.

La bozza prevede comunque la stretta collaborazione del MIT e del MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze) e la rinascita della Società Stretto di Messina, pur con una forma e una governance nuove. Per quanto riguarda il progetto, invece, cambia poco rispetto al passato: si riprenderà in mano il progetto definitivo del 2011, adeguandolo però a eventuali norme ambientali, tecniche e di sicurezza approvate negli ultimi anni. L'attuale cronoprogramma prevederebbe la stesura e l'approvazione del progetto esecutivo entro il 31 luglio 2024 e poi l'inizio dei lavori.

stretto di messina

Secondo il vice-presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministro Matteo Salvini, il progetto presenterebbe numerosi vantaggi: permetterebbe di ridurre le emissioni di anidride carbonica rispetto all'attuale traffico navale, di accorciare i tempi di percorrenza e le spese per passare da una regione all'altra, di far aumentare i flussi turistici in Calabria e Sicilia e di creare un volano economico per il Sud Italia. Si tratta naturalmente di dichiarazioni e auspici che andranno valutati e verificati concretamente.

A questo proposito abbiamo realizzato un articolo sui tempi di percorrenza e verificato che, in effetti, la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina presenterebbe dei vantaggi rispetto all'attuale attraversamento via traghetto. Qualche tempo fa, inoltre, abbiamo prodotto un video ad hoc per valutare se il Ponte sullo Stretto di Messina sarebbe un'assurdità dal punto di vista geologico oppure no. Eccolo:

Avatar utente
Alessandro Beloli
Redattore
Classe ‘88, sono laureato in Scienze Geografiche e prima di Geopop ho lavorato per lo sviluppo di progetti socio-ambientali, scritto un romanzo di viaggio, insegnato Geografia, Storia e Lettere alle superiori e fatto divulgazione su YouTube e RaiGulp. Viaggiare e raccontare il mondo è la mia passione: luoghi, usi e costumi, storie, geopolitica… Da bambino adoravo Piero Angela e Indiana Jones.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?