;)
La composizione musicale che detiene il Guinness World Record per la maggior lunghezza è senza dubbio Longplayer, con una straordinaria durata di 1000 anni. Quest'opera è stata realizzata dal musicista folk Jem Finer utilizzando una serie di computer situati al Trinity Buoy Wharf Lighthouse di Londra: il loro compito è quello di campionare e ricombinare 6 brani musicali prodotti dallo stesso musicista utilizzando campane tibetane. Il continuo mix tra queste piccole composizioni dà vita ad un unico enorme brano da 1000 anni che non si ripete mai uguale a sé stesso.
La riproduzione è iniziata alla mezzanotte del 31 dicembre 1999 e terminerà il 31 dicembre 2999: quando giungerà al termine, ricomincerà dall'inizio. Per ascoltarla è sufficiente andare online sul sito del brano oppure recarsi di persona in vari centri di ascolto nel Regno Unito, in Egitto, in Australia e negli Stati Uniti.
Come riportato anche sul portale realizzato dall'autore "Longplayer è nato da una preoccupazione concettuale per i problemi di rappresentazione e comprensione della fluidità e dell'ampiezza del tempo". Nonostante si tratti a tutti gli effetti di un brano composto digitalmente da un algoritmo, nel corso del tempo sono state realizzate anche delle performance live. In questi casi viene allestito uno speciale strumento composto da una serie di cerchi concentrici sui quali vengono installate 234 campane tibetane suonate da 6 a 12 musicisti. La prima performance di questo tipo è durata 1000 minuti (equivalenti a 16 ore e 40 minuti) tra il 12 e il 13 settembre 2009.
Se invece parliamo di brano pubblicato ufficialmente, il Guinness World Record assegna il primato a Jagadeesh Pillai, uno scrittore, ricercatore e speaker motivazionale indiano che ha prodotto un brano da ben 138 ore, 41 minuti e 20 secondi. All'interno di questa canzone lunga quasi 6 giorni l'autore ha cantato l'intera opera "Shri Ram Charit Manas", composta nel sedicesimo secolo dal poeta indiano Goswami Tulsidas. Nel caso voleste ascoltarla, la canzone è disponibile (divisa in parti) sulla maggior parte delle piattaforme di streaming.