0 risultati
I RECORD DELLA TERRA
episodio 14
14 Ottobre 2024
18:30

L’isola più densamente popolata al mondo è Santa Cruz del Islote: quanto è grande e quante persone ci vivono

È poco più grande di un campo da calcio, ci abitano quasi mille persone e stare da soli su quest’isola è praticamente impossibile. Si tratta di Santa Cruz del Islote, una piccola isola dei Caraibi, da molti considerata l'isola più densamente popolata al mondo, con più o meno 800 persone per una superficie di circa 10.000 mq.

14 condivisioni
L’isola più densamente popolata al mondo è Santa Cruz del Islote: quanto è grande e quante persone ci vivono

Immagine
Stai guardando I Record della Terra non perderti altri contenuti di Geopop
Immagine

Santa Cruz del Islote si trova nel Mar dei Caraibi, più precisamente è la più piccola isola dell'Arcipelago di San Bernardo, e fa parte della Colombia: è compresa nel territorio della città di Cartagena de Indias, nel dipartimento di Bolívar. La sua superficie è quasi interamente ricoperta da edifici e secondo alcune classifiche è l’isola più densamente popolata al mondo. I primi insediamenti risalirebbero a circa 150 anni fa, quando venne scoperta alla fine del 1800: si dice che i pescatori si fermassero su questo isolotto per rifugiarsi dalle tempeste e che abbiano poi iniziato ad abitarci perché a differenza delle isole vicine, a quanto pare, non c’erano zanzare.

Qual è la densità di popolazione di Santa Cruz del Islote?

Le stime più alte sulla densità di popolazione di Santa Cruz parlano addirittura di circa 1.200 abitanti per una superficie di circa 10.000 metri quadrati dell’isola. Ma molto probabilmente sono numeri gonfiati dai media o da qualche abitante dell’isola in vena di esagerazioni.

Immagine

Stando a stime più credibili – però attenzione: non ci sono dati certi, chiari e ufficiali  – la cifra viaggerebbe piuttosto intorno alle 800 persone, che significa comunque più o meno 8 persone ogni 100 metri quadrati. Giusto per darvi un’idea, in città come Milano o Napoli, tra le più densamente popolate in Italia, c’è meno di 1 abitante ogni 100 metri quadrati.

Come si vive sull'isola più densamente popolata del mondo

Proprio per questa densità di popolazione così alta, ogni casa ospiterebbe mediamente dieci persone. Tra l’altro, visto che ormai non c’è più spazio per innalzare nuovi edifici, l’isola si sta sviluppando in verticale, con la costruzione di nuovi piani al di sopra delle case già esistenti.

Si tratta però di una soluzione problematica a lungo termine, perché ovviamente non si potrà continuare a edificare all’infinito e poi perché gli edifici non sono particolarmente stabili. Lo spazio è così poco che addirittura non c’è un cimitero e infatti i defunti vengono seppelliti nella vicina isola di Tintipàn, dopo una cerimonia funebre a Santa Cruz.

Attraversare l’isola da un capo all’altro richiede solo pochi minuti e nel tragitto si possono incrociare circa 140 abitazioni, 4 negozi, una chiesa, un centro medico che offre assistenza di base e una scuola; scuola che, pensate, accoglie anche bambini e ragazzi dalle isole vicine che, pur essendo più grandi, sono molto meno attrezzate.

È davvero l'isola con la maggiore densità di popolazione?

Detto ciò, apriamo una parentesi importante sulla definizione di “isola più densamente popolata”. All’inizio abbiamo detto che è “considerata” tale perché, tecnicamente, appunto, non c’è un dato ufficiale che ha stabilito questo primato. Principalmente perché non è per nulla facile stimare con precisione il numero di persone che vive in isole così piccole e così densamente popolate: come abbiamo visto per Santa Cruz, i dati tendono a oscillare parecchio. In primis perché non sono sempre aggiornati e poi, nel caso specifico di Santa Cruz, perché la popolazione varia molto rapidamente. Nascono per esempio infatti molti bambini, l’età media è abbastanza bassa e il ricambio di popolazione è minimo ma costante.

Immagine

Così se facciamo una ricerca delle isole più densamente popolate, a volte in realtà troviamo Santa Cruz abbastanza giù nella classifica globale, con una stima di 485 abitanti, cioè poco meno di 5 abitanti per 100 metri quadrati. Questa cifra si dovrebbe rifare però a un censimento di più di 10 anni fa, mentre, stando alle 800 persone stimate più di recente, Santa Cruz scalerebbe la classifica. Solo due isolette di Haiti, più piccole di Santa Cruz, potrebbero essere più densamente popolate – appunto però potrebbero – rispettivamente con 15 e 12 persone ogni 100 metri quadri, ma anche qui non sappiamo quanto possano essere affidabili le stime.

Oasi felice o quasi: le sfide di Santa Cruz del Islote

Al di là delle classifiche, la popolarità di Santa Cruz dipende anche dal fatto che sia i media che i turisti si sono un po’, diciamo così, innamorati di questo posto dalle caratteristiche sicuramente peculiari e uniche.

Gli abitanti dell’isola intervistati in sondaggi, documentari e reportage affermano di essere felici della loro vita e di non essere intenzionati a trasferirsi altrove: così sembra che pochi lascino Santa Cruz e molti trascorrano lì tutta la propria esistenza. C’è infatti un senso di comunità molto forte, non esiste la polizia, e sembra quasi di essere di fronte a un microcosmo pacifico e isolato dal mondo.

Attenzione però a romanticizzare troppo le cose: Santa Cruz, infatti, deve affrontare alcune problematiche serie, come il sovrappopolamento, alcuni rischi ambientali e la scarsa autonomia per quanto riguarda molti beni primari.

Santa Cruz del Islote importa tutto, anche l'acqua potabile

L’isola importa quasi tutto, in primis la benzina e l’acqua potabile. Si alimenta infatti grazie a dei pannelli solari sparsi sul territorio, che però garantiscono elettricità per poche ore al giorno. Per il resto, si usa un generatore che serve tutta l’isola, acceso solo di notte per risparmiare, oppure dei generatori portatili.

Per quanto riguarda l’acqua, quella potabile viene usata quasi esclusivamente per bere. In inverno, durante la stagione delle piogge, viene raccolta l’acqua piovana in delle cisterne, mentre quando le piogge si fanno più scarse Santa Cruz viene rifornita di acqua potabile dalla terraferma, che manda periodicamente dei rifornimenti tramite la Marina Militare.

Rischi e problematiche di Santa Cruz del Islote

L’isola poi è molto esposta alle inondazioni, infatti quando d’inverno piove di più le strade sono spesso allagate. Le case generalmente sono costruire un po’ al di sopra del livello della strada proprio per evitare allagamenti. Ora, con l’innalzamento del livello del mare a causa del riscaldamento globale, il problema delle inondazioni potrebbe rendere sempre più difficile vivere su Santa Cruz.

Immagine

Le persone qui vivono poi di un’economia di sussistenza. In precedenza si praticava molto la pesca, ma sia per la pesca intensiva che per la distruzione di habitat naturali, non è più una base economica valida come un tempo.

Santa Cruz così al momento conta sempre più sul turismo. Si stima che in media centinaia di persone visitano l’isola ogni giorno, soprattutto da grandi centri della Colombia, come Bogotá o Medellín. Spesso sostano sull’isola per poche ore e alloggiano nelle isole vicine: a parte pochi ostelli, ovviamente non c’è spazio neanche per alloggiare i turisti.

Per il corrispettivo di pochi euro le persone del posto fanno fare un giro dell’isola ai turisti. La visita in genere finisce con la possibilità di fare il bagno in delle specie di piscine artificiali, dove si può nuotare con pesci, razze e piccoli squali. Questa pratica in particolare ovviamente stressa gli animali ed è criticata dagli ambientalisti e anche da parte degli isolani, che hanno a cuore la tutela ambientale di Santa Cruz e promuovono un turismo più rispettoso dell’ambiente.

L’equilibrio tra turismo e ambiente è difficile anche per quanto riguarda il problema della spazzatura, sicuramente alimentato dal passaggio di così tante persone. Ne finiscono infatti grandi quantità in mare, per quanto ci sia chi si occupa di raccoglierla e sotterrarla sulla vicina Tintipàn o differenziarla per farla smaltire sulla terraferma.

Insomma luci e ombre, per un luogo, in ogni caso, unico al mondo.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views