0 risultati
video suggerito
video suggerito
18 Febbraio 2025
7:00

Apple Maps rinomina il Golfo del Messico in “Golfo d’America” sulla scia di Google Maps

Apple Maps ha rinominato il Golfo del Messico in “Golfo d’America” per gli utenti USA, come già fatto da Google Maps, seguendo un ordine esecutivo firmato dal Presidente Donald Trump. La nuova denominazione potrebbe essere usata da Apple in tutto il mondo.

2 condivisioni
Apple Maps rinomina il Golfo del Messico in “Golfo d’America” sulla scia di Google Maps
Golfo del Messico rinominato in Golfo d'America

Apple Maps, il servizio di mappe sviluppato da Apple, ha aggiornato la propria cartografia rinominando il Golfo del Messico in “Golfo d'America” per gli utenti statunitensi, in linea con un ordine esecutivo firmato dal Presidente Donald Trump. Questo avviene a poche ore di distanza da un aggiornamento simile attuato da Google Maps, che ha implementato la nuova denominazione per gli utenti USA mantenendo però una nomenclatura differenziata per gli utenti internazionali. A differenza di Google, Apple sembra invece orientata a estendere il cambio di nome a livello globale, sollevando interrogativi sull'influenza politica nella gestione delle piattaforme tecnologiche e sull'autonomia di queste ultime rispetto alle decisioni governative. Il Golfo del Messico, condiviso da Stati Uniti, Messico e Cuba, non appartiene a un singolo Paese, rendendo la rinomina un atto unilaterale non riconosciuto a livello internazionale. Questo caso rievoca precedenti controversie cartografiche, come quella della Crimea su Apple Maps, e solleva dibattiti sul ruolo delle Big Tech nel riflettere o legittimare scelte politiche nazionali.

Perché il nome del Golfo del Messico è cambiato su Apple Maps

L'ordine esecutivo firmato da Trump ha imposto allo GNIS (Geographic Names Information System), il database ufficiale statunitense dei nomi geografici, di adottare la nuova denominazione “Golfo d'America”. Anche se questo aggiornamento ha modificato la posizione ufficiale del governo USA riguardo a come dev'essere chiamato il Golfo del Messico, non ha valore vincolante per aziende private come Apple o Google, né tantomeno per altri Stati. Il Golfo del Messico è infatti una vasta insenatura oceanica che si affaccia su tre nazioni: Stati Uniti, Messico e Cuba. Gli Stati Uniti, pur avendo una significativa influenza sulla regione, non possono rinominare in modo unilaterale l'intero specchio d'acqua a livello internazionale.

Fatto sta che Google ha deciso di conformarsi al nuovo standard governativo USA dichiarando di seguire la prassi consolidata di adottare i nomi aggiornati nelle fonti ufficiali. Per gli utenti statunitensi che usano Google Maps, il golfo è ora indicato come “Golfo d'America”, mentre al di fuori degli USA compare la doppia denominazione “Golfo del Messico (Golfo d'America)”. Per gli utenti messicani, invece, la nomenclatura originale è rimasta invariata.

Apple, dal canto suo, inizialmente è rimasta in silenzio sulla questione. Poi ha deciso di adottare una strategia simile a quella di Google. Cercando “Gulf of Mexico” o “Gulf of America” su Apple Maps, la posizione mostrata è la stessa, ma il nome varia in base alla localizzazione dell'utente. Nella versione per macOS negli USA, la mappa riporta ancora “Gulf of Mexico”, mentre il popup informativo indica “Gulf of America”. Nella versione beta del browser, invece, il nome “Gulf of America” è già visibile sulla mappa, mentre sulla barra laterale dell'applicazione Web e sul segnaposto permane ancora “Gulf of Mexico”.

Al di fuori degli Stati Uniti, per esempio in Australia, invece, le ricerche restituiscono ancora “Gulf of Mexico” su tutti i supporti, ma fonti vicine ad Apple hanno riferito a Bloomberg che il cambiamento sarà esteso a livello globale. Non è chiaro se Apple opterà per una sostituzione completa della denominazione o se adotterà il compromesso adottato da Google, che mantiene entrambi i nomi.

Nel 2019 Apple si adeguò al governo russo

La vicenda ricorda la controversia del 2019 riguardante la Crimea, quando Apple modificò le sue mappe per conformarsi alle richieste del governo russo, segnando la regione annessa nel 2014 come territorio russo, ma solo per gli utenti che accedevano dall'interno della Russia. Il parlamento russo accolse positivamente la scelta, affermando che Apple aveva rispettato la legislazione locale, mentre l'Ucraina e diversi Paesi occidentali criticarono la decisione, accusando l'azienda diretta da Tim Cook di legittimare un atto non riconosciuto dalla comunità internazionale.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views