Oggi utilizziamo circa 38 miliardi di metri cubi di gas per produrre energia elettrica: quante centrali nucleari sarebbero necessarie per produrre la stessa energia?
La centrale nucleare di Chernobyl è stata scollegata dalla rete elettrica. La notizia sta facendo il giro del web ma è davvero il caso di preoccuparsi?
Il 4 marzo 2022 la centrale nucleare di Zaporizhzhya in Ucraina è stata attaccata dall’esercito russo. Ma si è davvero rischiato di avere una nuova Chernobyl?
Chernobyl e Fukushima sono due tra gli incidenti nucleari più famosi di sempre, nonostante siano molto diversi tra loro. Ma da cosa sono stati causati?
Con i suoi 56 reattori nucleari, la Francia è al momento il Paese che fa il maggiore ricorso all’energia nucleare. Vediamo quali sono le principali caratteristiche dei suoi reattori nucleari.
Spesso si sente parlare di scorie nucleari e sono molte le preoccupazioni in merito. Cerchiamo di fare chiarezza, andando a vedere come vengono gestite.