0 risultati
2 Aprile 2025
7:00

ChatGPT usa i dati degli utenti per l’addestramento: come disattivare la funzione e proteggere la privacy

Di default ChatGPT utilizza i dati che inseriamo per l'addestramento dei modelli futuri. Questo ci suggerisce di prestare attenzione ai dati personali che inseriamo, oppure possiamo disattivare l'opzione sull'applicazione, per impedire l'utilizzo dei nostri dati. Vediamo come.

28 condivisioni
ChatGPT usa i dati degli utenti per l’addestramento: come disattivare la funzione e proteggere la privacy
chatgpt

Di default, ChatGPT colleziona i dati che inseriamo all'interno dell'applicazione per addestrare i modelli successivi. Questo significa che se nel prompt inseriamo immagini, audio o qualsiasi file di testo, verrà usato in futuro per apportare migliorie ai modelli generativi di Open AI.

Questo ci suggerisce di prestare particolare attenzione ai dati sensibili che inseriamo all'interno dell'LLM. Se per esempio usiamo ChatGPT per scrivere il curriculum, analizzare le nostre finanze o anche solo pianificare le prossime vacanze, dobbiamo stare attenti ai dati che inseriamo, proprio perché OpenAI raccoglie dati dagli utenti per perfezionare le prestazioni del modello. È però possibile disattivare la funzione di ChatGPT che consente ad OpenAI di collezionare i nostri dati. Vediamo come.

migliora modello per tutti chatgpt

Proteggere i propri dati: come disattivare l'opzione su ChatGPT

A fine febbraio 2025 è stato rilasciato da OpenAI un nuovo generatore di immagini integrato in ChatGPT 4o. I risultati sono impressionanti: inserendo una propria immagine, è possibile ottenere una perfetta riproduzione di se stessi in stile Disney, studio Ghibli, the Simpson o qualsiasi altro stile si voglia. In molti si sono concentrati sulle capacità stupefacenti di questo strumento, oppure sul problema del furto di Proprietà Intellettuale che OpenAI è accusato di aver operato a danni di diversi artisti o autori.

chatgpt immagini disney
Risultato del prompt "rendi questa immagine in stile Disney"

Un altro tema fondamentale è però quello della nostra privacy: dove vanno a finire tutte le fotografie che abbiamo caricato su ChatGPT? Non molti lo sanno, ma ChatGPT di default colleziona i dati che inseriamo e li utilizza per l'addestramento dei prossimi modelli. Questo può essere un potenziale rischio per la nostra privacy.

È comunque possibile richiedere che i nostri dati non vengano utilizzati per i futuri addestramenti. Fino all'estate 2024, per far valere il proprio diritto di privacy sui propri dati personali era necessario compilare un form dedicato sul portale della privacy del sito di Open AI.

Da fine 2024 è invece possibile disattivare questa funzione direttamente dalla propria applicazione del telefono, o anche da web, accedendo con il proprio profilo. I passi sono semplici:

  • cliccare sul proprio profilo personale
profilo personale chatgpt
  • cliccare su "Impostazioni" e selezionare la sezione "Controllo dati"
controllo dati
  • disattivare la voce "Migliora il modello per tutti" attraverso l'apposito flag
miglioramento modello per tutti
Avatar utente
Maria Bosco
Creator
Classe 1993, sono laureata in Matematica e Ingegneria Matematica, con la grande convinzione che sia possibile rendere la matematica divertente e comprensibile. Ex-pallanuotista, amante dello sport, dopo aver lavorato nella consulenza informatica, in piena crisi dei trent’anni sono finita a lavorare in televisione per poi finalmente approdare in Geopop.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views