0 risultati
video suggerito
video suggerito
3 Dicembre 2024
17:04

L’asteroide 2020 XR raggiungerà la massima vicinanza alla Terra stanotte: a che ora e come osservarlo

2020 XR è un asteroide classificato come “potenzialmente pericoloso” di 450 metri circa che farà un passaggio ravvicinato con la Terra alle 6:27 (ora italiana) del 4 dicembre. Nessun pericolo, però: il corpo celeste passerà a ben 2,2 milioni di km dal nostro pianeta. Ecco come e a che ora osservarlo questa sera in diretta streaming.

586 condivisioni
L’asteroide 2020 XR raggiungerà la massima vicinanza alla Terra stanotte: a che ora e come osservarlo
asteroide 2020 XR
L’asteroide 2020 XR fotografato il 2 dicembre 2024. Credit: Gianluca Masi, Virtual Telescope Project

Mancano poche ore all'incontro ravvicinato con l'asteroide 2020 XR, un piccolo corpo celeste di circa 450 metri (oltre 4 campi da calcio) classificato come “potenzialmente pericoloso” che alle 6:27 italiane di domani mercoledì 4 dicembre 2024 raggiungerà la sua massima vicinanza con la Terra a una distanza di 2,2 milioni di km, pari a 5,7 volte la distanza media tra la Terra e la Luna.

Come e a che ora osservare l'asteroide 2020 XR in diretta streaming

Il passaggio ravvicinato dell'asteroide 2020 XR sarà visibile dai nostri cieli, ma purtroppo non a occhio nudo: il corpo celeste è decisamente troppo piccolo e decisamente troppo distante affinché possiamo vederlo con i nostri occhi. Fortunatamente potremo però osservare l'asteroide in diretta streaming grazie al Virtual Telescope Project, il progetto fondato dall'astronomo italiano GianlucaMasi per l'osservazione del cielo tramite telescopi robotici. La diretta è accessibile dalle 19:30 di oggi nel canale YouTube ufficiale del Virtual Telescope Project.

Cosa significa “asteroide potenzialmente pericoloso” e perché l'incontro con 2020 XR è sicuro

Vista la grande distanza in gioco, l'incontro sarà completamente sicuro e non ci sarà alcun rischio di collisione con il nostro pianeta. Da un punto di vista tecnico, la definizione di “asteroide potenzialmente pericoloso” si riferisce a quei corpi celesti più grandi di 140 metri (quindi abbastanza per causare gravi danni in caso di impatto) la cui orbita è in grado di portarli a meno di 19,5 volte la distanza Terra-Luna. Si tratta quindi di oggetti potenzialmente in grado di causare danni, ma non necessariamente che costituiscono un pericolo nel breve termine.

asteroide 2020 XR orbita
La posizione attuale di 2020 XR rispetto all’orbita della Terra (in blu). Credit: NASA/JPL–Caltech
Avatar utente
Filippo Bonaventura
Content editor coordinator
Ho una laurea in Astrofisica e un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. La prima mi è servita per imparare come funziona ciò che ci circonda, la seconda per saperlo raccontare. Che poi sono due cose delle tre che amo di più al mondo. Del resto, a cosa serve sapere qualcosa se non la condividi con qualcuno? La divulgazione per me è questo: guidare nel viaggio della curiosità e del mistero. Ah, la terza cosa è il pianoforte e la musica in ogni sua forma.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views