0 risultati
video suggerito
video suggerito
3 Aprile 2025
6:00

Nuovo tasto su WhatsApp per Meta AI: cos’è, a cosa serve e perché non si può (ancora) disattivare

Arriva con l’ultimo aggiornamento il nuovo tasto su WhatsApp di Meta AI. Ma come funziona questo cerchietto azzurro e fucsia che appare sull’app? E si può disattivare? Purtroppo non ancora, ma è possibile eliminare la chat con L’AI di Meta.

115 condivisioni
Nuovo tasto su WhatsApp per Meta AI: cos’è, a cosa serve e perché non si può (ancora) disattivare
Tasto Meta AI su WhatsApp

Se avete notato un nuovo tasto su WhatsApp con la forma di un cerchietto azzurro e fucsia nella schermata Chat dell'applicazione e vi state chiedendo di cosa si tratti, la risposta è semplice: è il tasto che permette di richiamare Meta AI, l'assistente basato sull'intelligenza artificiale di Meta. Questa funzione, approdata in Italia e altri Paesi europei nei giorni scorsi, si sta diffondendo su tutte le app del gruppo di Mark Zuckerberg, tra cui Facebook, Instagram e Messenger, ed è alimentata da Llama 3.2, il modello linguistico proprietario e open source sviluppato dall'azienda. Al momento non è possibile disattivare la funzione e rimuovere il cerchietto colorato.

Cos'è e come funziona il nuovo tasto su WhatsApp

Il pulsante circolare introdotto su WhatsApp serve ad accedere direttamente alla chat con l'assistente Meta AI, sviluppato sulla base del modello Llama 3.2 del colosso di Menlo Park. Meta AI, nel momento in cui scriviamo questo articolo, offre un set limitato di funzionalità, incentrate però su strumenti utili nella vita quotidiana, come la generazione di testi coerenti con il contesto, la revisione e la riscrittura di frasi e paragrafi seguendo indicazioni su argomento e stile, oppure la correzione di testi già esistenti, un po' come se fosse un assistente di scrittura integrato nel popolare servizio di messaggistica.

Perché non è possibile rimuovere il tasto su WhatsApp e come eliminare la chat di Meta AI

Se siete tra coloro a cui dà fastidio vedere l'icona in questione, mettetevi l'anima in pace perché, a quanto pare, Meta non ha intenzione di offrire la possibilità di disabilitarla. Lo ha confermato al Corriere della Sera un portavoce dell'azienda, che ha riferito:

Meta AI è integrata e non può essere disattivata, ma è stata studiata per essere attivata solo su esplicita richiesta chiamandola o cliccando volutamente sul simbolo circolare.

L'unica cosa che potete fare è andare a eliminare l'eventuale chat di Meta AI presente nella cronologia chat. Anche se questo non andrà a rimuovere il famigerato cerchietto colorato, andrete quantomeno a ridurre la presenza di Meta AI su WhatsApp. Per fare ciò, basterà eseguire un tap prolungato sulla chat di Meta AI, toccare l'icona della pattumiera situata in alto e premere su Elimina (se usate Android) oppure scorrere il dito da destra verso sinistra sulla chat di Meta AI, pigiare su ⋯ Altro e toccare la voce Elimina chat per due volte di seguito (su iPhone).

Immagine
Come eliminare chat con Meta AI.

La strategia di Meta

L'integrazione così profonda dell'intelligenza artificiale nelle app Meta è parte di una strategia volta a rendere l'AI sempre più presente nelle interazioni digitali quotidiane. Con Llama 3.2, Meta AI ha infatti acquisito nuove capacità, come la ricerca in tempo reale su Google e Bing e la generazione avanzata di immagini (non ancora disponibile nel territorio UE), ed evidentemente l'azienda spera di attrarre sempre più utenti verso il suo modello. Se la “scommessa” di Meta risulterà vincente, potrebbero essere sempre meno gli utenti interessati a disattivare il cerchietto colorato comparso nei giorni scorsi su WhatsApp.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views