0 risultati

Eruzione del vulcano Semeru in Indonesia: evacuati residenti e turisti, allerta massima a Giava

In Indonesia ha eruttato il Semeru: uno dei vulcani più attivi dell'isola di Giava. La colonna di fumo alta fino a 2 km, la cenere e i flussi piroclastici hanno fatto scattare l'allerta massima (livello IV).

20 Novembre 2025
14:00
63 condivisioni
Eruzione del vulcano Semeru in Indonesia: evacuati residenti e turisti, allerta massima a Giava
eruzione semeru indonesia
Il vulcano Semeru durante l’eruzione nella provincia di Giava Orientale, Indonesia. Credit: Reuters

Il Monte Semeru, un vulcano attivo sull'isola indonesiana di Giava, ha eruttato il 19 novembre 2025, causando una massiccia evacuazione e attivando il massimo livello di allerta. Il vulcano, in intensa attività dal 13 novembre con oltre 10 eruzioni, con questa violenta eruzione ha emesso una colonna di cenere di colore grigio alta fino a 2 km e lanciato materiale vulcanico generando flussi piroclastici fino a 13 km lungo i pendii della montagna, come riportato da Reuters. Oltre 900 residenti e 170 escursionisti, rimasti bloccati presso un campeggio a circa 6 km dal cratere, sono stati evacuati e dichiarati al sicuro. Le autorità hanno innalzato il livello di allerta al grado più alto (Livello IV), mobilitato squadre di soccorso per assistere la popolazione e verificare la presenza di eventuali dispersi. È stata istituita una zona di esclusione di 8 km dal cratere, estesa fino a 20 km in alcuni settori a rischio.

Il Semeru, situato nella reggenza di Lumajang (Giava orientale) e alto 3.676 metri, è uno dei vulcani più attivi tra i 130 presenti in Indonesia – tra cui il Monte Ibu e il monte Lewotobi Laki-laki – con oltre 2800 eruzioni registrate al 2025.  Si tratta di uno stratovulcano, noto anche come Mahameru, "Grande Montagna" che si trova in uno stato di eruzione quasi continua dal 1967 con l'ultimo evento degno di nota che risale al 2021, quando morirono 51 persone e i villaggi vennero ricoperti di cenere. L'attività vulcanica è caratterizzata da esplosioni frequenti dal cratere principale con l'emissione di flussi piroclastici e colate di lava. I depositi di materiale piroclastico vengono spesso mobilitati dalle piogge intense, creando colate di fango distruttive che possono investire le valli sottostanti.

eruzione semalu
Mappa dei vulcani presenti sull’isola di Giava. In rosso (livello allerta massimo) il vulcano Semeru. Credit: https://magma.esdm.go.id/v1

L'Indonesia, e con essa il vulcano Semeru, sorge sulla "Cintura di Fuoco", l'area del Pacifico con la più alta densità di vulcani e terremoti al mondo. L'arcipelago si sviluppa lungo la fossa della Sonda, una profonda depressione oceanica creata dallo scivolamento della placca indo-australiana sotto quella della Sonda. Questo processo di subduzione fa fondere la crosta terrestre in profondità, generando il magma che risale in superficie e alimenta l'arco vulcanico di cui il Semeru rappresenta la vetta più alta sull'isola di Giava.

cintura di fuoco del Pacifico
Mappa che visualizza la Cintura di Fuoco del Pacifico. È visibile anche il vulcano Semeru in Indonesia.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views